# Tags
blank

UNIVERSITÀ. INAUGURATO IL QUARTO POLO DI VICENZA PER IL CORSO DI DESIGN DELLO IUAV DI VENEZIA

blank

È stato inaugurato martedì 22 ottobre il quarto polo universitario di Vicenza nell’edificio ex Aci in piazzetta San Biagio, di proprietà del Comune di Vicenza che lo ha messo gratuitamente a disposizione della Fondazione Studi Universitari di Vicenza.
Aggiungendosi ai precedenti siti in viale Santa Margherita, a San Nicola e in contra’ Barche, quello di San Biagio ospita il corso di Design dell’Università Iuav di Venezia, terzo ateneo dopo Padova e Verona a decentrare a Vicenza un corso di studi.
La cerimonia ufficiale (foto di Gianni Poggi) si è svolta nell’aula magna del nuovo polo con una folta partecipazione di autorità: il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, il presidente della Fondazione Studi Universitari Adamo Dalla Fontana, il Magnifico Rettore di Iuav professor Benno Albrecht e il direttore generale della Fondazione Cariverona Filippo Manfredi. Erano presenti, inoltre, Andrea Nardin, presidente della Provincia di Vicenza, Giorgio Xoccato, presidente della Camera di Commercio, assessori e consiglieri comunali, rappresentanti di varie istituzioni e gli studenti.
Il palazzo, ora sede universitaria, risale agli anni Venti del secolo scorso e presenta una superficie complessiva di 1.500 metri quadrati distribuiti su quattro piani.
La ristrutturazione, iniziata in aprile del 2023, è costata 2.115.000 euro, di cui oltre 300.000 finanziati dalla Fondazione Studi Universitari e il resto dal Comune. La Fondazione Cariverona ha contribuito con 200.000 euro destinati all’acquisto delle attrezzature per i laboratori e la didattica.
Gli interventi di ristrutturazione sono consistiti nel rifacimento della copertura, nell’adeguamento degli impianti, nella sostituzione degli infissi e nella riqualificazione funzionale.
Nei quattro livelli dell’edificio ci sono, oltre alle aule per le lezioni, un’aula magna con 180 posti, laboratori, officine di modellistica, foto e video e stampa 2D e 3D, una biblioteca spazi per i docenti e la segreteria, locali di servizio e, all’ultimo piano, una grande sala polifunzionale.
Particolare attenzione è stata posta anche alla sicurezza con il miglioramento delle prestazioni antisismiche grazie al rinforzo delle murature portanti tramite intonaci armati e un nuovo impianto antincendio.
L’efficientamento energetico ha comportato anche l’installazione di un impianto di riscaldamento e climatizzazione di nuova generazione. Nuovi anche l’impianto elettrico e quello di connettività dati, progettati in funzione delle esigenze dell’attività didattica.
Il corso di laurea in design è stato inaugurato con l’anno accademico 2022-2023, inizialmente con 60 posti, da quest’anno saliti a 100 per far fronte all’elevato numero di richieste ricevute. Il piano di studi prevede insegnamenti nelle aree umanistiche, del progetto, delle rappresentazioni tecnologiche, economiche e giuridiche.
La didattica è mirata a soddisfare i bisogni degli utenti dei prodotti e, pertanto, agli aspetti ergonomici, di usabilità, alla progettazione delle interfacce bidimensionali, tridimensionali, digitali e analogiche. Nel percorso di studi rientrano, inoltre, ambiti come il design per l’economia circolare, il rapporto tra design dei prodotti e dei servizi e i mutamenti intervenuti nella progettazione dei prodotti connessi alla digitalizzazione dei processi e all’utilizzo di tecnologie emergenti.
GIANNI POGGI
Video intervista di Gianni Poggi al presidente della Fondazione Studi Universitari Adamo Dalla Fontana

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
blank

SOVIZZO. LA VIDEO INTERVISTA A LUCIANO NOSTRALI (UN PAESE IN COMUNE): SU PIAZZA MARCONI CHIEDIAMO PIÙ DIALOGO ALLA AMMINISTRAZIONE

Il progetto di riqualificazione di piazza Manzoni (https://ilpunto.news/comune-di-sovizzo-parte-lasta-per-le-aree-pubbliche-della-nuova-piazza-marconi-le-offerte-entro-il-28-febbraio/) sta animando il confronto politico e movimentando la cittadinanza (https://ilpunto.news/sovizzo-il-comitato-piazza-civica-ha-depositato-in-comune-la-raccolta-di-1002-firme-in-cui-chiede-la-sospensione-del-bando/).Nella video intervista di Gianni Poggi interviene sul

Leggi Tutto »

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox