
TEATRO OLIMPICO. DAL 25 SETTEMBRE AL 22 OTTOBRE IL 78° CICLO DI SPETTACOLI CLASSICI
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
L’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, il direttore generale dell’ULSS 8 Patrizia Simionato, il presidente della Conferenza dei sindaci Dino Magnabosco, il sindaco Giacomo Possamai, il presidente del Centro di Servizio per il volontariato di Vicenza Gabriella Mezzalira e i rappresentanti di 14 associazioni vicentine no profit hanno inaugurato un’ala del Centro Servizi San Felice dell’Azienda sanitaria, che sarà messa a disposizione dei volontari che operano all’interno dell’ospedale di Vicenza.
Erano presenti alla cerimonia anche il prefetto Salvatore Caccamo, la vicepresidente della Provincia Maria Cristina Franco, i consiglieri regionali Silvia Maino, Milena Cecchetto, Andrea Cecchellero, Marco Zecchinato e Stefano Giacomin e Maria Rita Dal Molin direttore generale del CSV.
La nuova struttura è frutto di una convenzione sottoscritta tra l’ULSS 8 Berica e il CSV della provincia di Vicenza. I locali assegnati, al piano terra dell’edificio principale dell’ex ospedale psichiatrico in Corso SS. Felice e Fortunato, comprendono 6 stanze, oltre ad una sala riunione e un bagno dedicato, per una superficie complessiva di circa 310 mq, con la disponibilità anche di un parcheggio interno.
Per approntare la nuova sede è stata necessaria una ristrutturazione del valore di 50 mila euro che ha prodotto il rifacimento delle pavimentazioni e delle pareti, degli impianti tecnologici e dei servizi igienici. È stato anche rivisto il percorso di accesso, con l’installazione di una porta automatica e il rifacimento della rampa esterna.
L’intervento di riqualificazione ha anche compreso la fornitura di arredi e computer, così da rendere la nuova sede già pronta per un immediato ingresso da parte delle Associazioni, che utilizzeranno i nuovi spazi in modo condiviso secondo un calendario concordato.
Questo consentirà di ottimizzare l’utilizzo dei locali e allo stesso tempo garantirà di fatto la presenza costante, a rotazione, di gruppi di volontari in grado di fornire ascolto e aiuto a pazienti e familiari.
Le associazioni di volontariato che troveranno collocazione nella nuova sede di corso SS. Felice e Fortunato sono: ALIR, Associazione per la lotta contro l’insufficienza respiratoria; Associazione Convivium Vicenza; ADMO sezione di Vicenza; Associazione Malati Reumatici del Veneto; Associazione Midori, contro i disturbi alimentari; Associazione Volontari Ospedalieri; AVEC, Associazione Veneta Emofilia e Coagulopatie; Cittadinanza e Salute; Dottor Clown Vicenza; ILAEV, Associazione Epilessia Veneta; Curare a Casa; Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Vicenza; Vicenza for Children; VIP – Viviamo in Positivo.
GIANNI POGGI
Le video interviste di Gianni Poggi a Manuela Lanzarin, Gabriella Mezzalira e Maria Rita Dal Molin
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
Nuovo intervento della capogruppo del Pd in Consiglio regionale del Veneto Vanessa Camani sul tema del terzo mandato.“Il dato politico che sta emergendo con sempre
Dal 13 al 15 giugno, piazza dei Signori a Vicenza ospita la terza edizione di Pizza in Piazza, l’evento firmato AENP (Associazione Eccellenza nella Pizza) che
Il Pescara ha vinto i play off promozione battendo ai calci di rigore la Ternana nella partita di ritorno della Finale e dopo il successo
È morto oggi, a cent’anni, l’avv. Mariano Galla, assessore del Comune di Vicenza dal 1980 al 1981 alla Cultura e, dal 1981 al 1985, alle
Giorgio Zamuner (nella foto) è stato scelto dall’LR Vicenza per sostituire Luca Matteassi nel ruolo di direttore sportivo. La nomination non dev’essere recente perchè il