
TEATRO OLIMPICO. DAL 25 SETTEMBRE AL 22 OTTOBRE IL 78° CICLO DI SPETTACOLI CLASSICI
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
Martedì 10 settembre è stata inaugurata a Vicenza (foto di Gianni Poggi) una nuova struttura sportiva dedicata al tennis. È la Horizon Tennis Home, sede della academy di Massimo Sartori, attuale allenatore di Giulio Zeppieri, già coach di Andreas Seppi e di molti professionisti italiani come Marco Cecchinato e Jannik Sinner.
L’impianto è all’interno del Circolo Tennis Vicenza, storico club della città fondato nel 1933 ai margini dell’aeroporto Dal Molin, e comprende due campi coperti con una tensostruttura innovativa con ossatura in legno e fondo sintetico, quattro campi in terra rossa all’aperto e una palestra attrezzata con macchine Technogym.
La attività della Horizon Tennis Home è improntata al modello delle più note academy internazionali: formare tennisti fin dalle categorie giovanili e portarli al più alto livello agonistico e allenare professionisti inseriti nelle classifiche ATP e WTA. I maestri e i coach seguono, infatti, sia uomini che donne. L’obbiettivo è portare un tennista della academy vicentina al top della classifica internazionale entro due anni.
Fondatore di Horizon è Max Sartori che, dopo trent’anni di lavoro in Alto Adige e nella scuola tennis di Riccardo Piatti, nel 2020 è tornato a Vicenza, la sua città, e ha ideato il progetto che ha realizzato con il fratello Giuseppe e Andrea Fava, Chief Operating Officer.
La concretizzazione dell’idea è stata possibile grazie all’accordo con Renato Menegatti, presidente del Circolo Tennis Vicenza, che ha permesso di implementare l’impianto con le nuove strutture necessarie per la attività professionistica di Horizon.
La fusione logistica delle due realtà tennistiche si è consolidata con quella agonistica perchè la scuola tennis del Circolo è passata sotto la gestione di Horizon.
L’accademia ha partecipato ai campionati italiani Under, che si sono svolti dal 31 agosto all’8 settembre, con 8 atleti e 5 atlete, che hanno gareggiato in varie categorie dagli Under 11 agli Under 15. I migliori risultati sono stati ottenuti da Federico Garbero (semifinalista nel singolare e nel doppio Under 12), da Alessandro Gallo (quarti di finale del singolare Under 14), da Nicole Scarpino (Under 12, semifinale nel singolare e titolo nel doppio) e da Alessandro Fronza (campione italiano Under 13 e semifinalista nel doppio).
GIANNI POGGI
Le video interviste di Gianni Poggi a Massimo Sartori e all’assessore allo sport di Vicenza Leone Zilio
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
Nuovo intervento della capogruppo del Pd in Consiglio regionale del Veneto Vanessa Camani sul tema del terzo mandato.“Il dato politico che sta emergendo con sempre
Dal 13 al 15 giugno, piazza dei Signori a Vicenza ospita la terza edizione di Pizza in Piazza, l’evento firmato AENP (Associazione Eccellenza nella Pizza) che
Il Pescara ha vinto i play off promozione battendo ai calci di rigore la Ternana nella partita di ritorno della Finale e dopo il successo
È morto oggi, a cent’anni, l’avv. Mariano Galla, assessore del Comune di Vicenza dal 1980 al 1981 alla Cultura e, dal 1981 al 1985, alle
Giorgio Zamuner (nella foto) è stato scelto dall’LR Vicenza per sostituire Luca Matteassi nel ruolo di direttore sportivo. La nomination non dev’essere recente perchè il