
LR VICENZA. ACQUISTATO DAL TRAPANI IL DIFENSORE FRANCESCO BENASSAI
Comunicato stampa di LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver acquisito dalla società FC Trapani 1905, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni
Comunicato stampa del Teatro Comunale di Vicenza
Dopo il maestoso prologo dello scorso 1 maggio che ha visto protagonista una delle artiste più iconiche e influenti del nostro tempo, Meredith Monk, si svolgerà dal 20 settembre al 20 ottobre il 77° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza con la direzione artistica di Ermanna Montanari e Marco Martinelli: un progetto del Comune di Vicenza,in collaborazione con l’Accademia Olimpica e la Biblioteca civica Bertoliana, con il sostegno della Regione del Veneto, il coordinamento artistico del Centro di Produzione Teatrale La Piccionaia e il coordinamento generale della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza.
Un’edizione diffusa, che abiterà anche la Basilica Palladiana, il Teatro Astra e la Biblioteca Bertoliana, attraversando l’intera città di Vicenza e coinvolgendo i suoi cittadini, affidata alla visione e alla cura di due personalità di primissimo piano della creazione contemporanea, una coppia di arte e di vita, fondatori del Teatro delle Albe e di Ravenna Teatro. Ermanna Montanari e Marco Martinelli, 15 premi Ubu in due e tanti altri riconoscimenti nazionali e internazionali, guideranno dunque un’eccellenza culturale che non ha mai smesso, nel corso della sua storia, di interrogarsi sul ruolo dei classici nella contemporaneità.
In piena sintonia con la dimensione diffusa del festival, il tema scelto per questa 77° edizione sarà quella del “coro”, inteso come radice fondante del teatro.
Theodoros Terzopoulos, Alessandro Serra, Evelina Rosselli, Serena Sinigaglia, Giovanni Lindo Ferretti, Francesco Giomi, Abdullah Miniawy, Ndox Electrique, Serena Abrami e Enrico Vitali, Mariangela Gualtieri, Danio Manfredini, R.Y.F., Mara Redeghieri, Daniela Pes e, naturalmente, Ermanna Montanari e Marco Martinelli sono gli artisti che daranno voce a un programma lungo un mese, articolato in 9 spettacoli di cui 3 prime assolute, 1 prima nazionale, 1 prima regionale, 3 chiamate pubbliche e 2 cicli di incontri di approfondimento.
L’immagine del 77° Ciclo di Spettacoli Classici è firmata da un altro grande artista e sperimentatore: Igort, uno dei grandi maestri del fumetto d’autore internazionale, tra i protagonisti della scena indie italiana degli anni ’80 (Linus, Alter Alter, Frigidaire) ed esponente di spicco del graphic journalism, oltreché sceneggiatore e musicista.
Il 77° Ciclo di Spettacoli Classici si inaugura il 20 e 21 settembre al Teatro Olimpico con la Prima Nazionale dell’Oresteia firmata da uno dei grandi esponenti della scena contemporanea internazionale, Theodoros Terzopoulos. L’Oresteia arriva a Vicenza dopo la Prima Assoluta che ha avuto luogo lo scorso 12 e 13 luglio al Festival di Atene ed Epidauro.
Comunicato stampa di LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver acquisito dalla società FC Trapani 1905, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni
Comunicati stampa dell’LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver ceduto al Giugliano Calcio, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive di Giuliano
Comunicato stampa di LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver acquisito dalla S.S. Arezzo, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto condizionato, il
Comunicato stampa di LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver ceduto al Benevento Calcio, a titolo temporaneo con diritto di opzione e obbligo
Comunicato stampa dell’LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver ceduto alla S.S. Arezzo, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive di Filippo
Comunicato stampa del Comune di Vicenza Sono stati consegnati i primi 6 degli 11 appartamenti di emergenza abitativa messi a disposizione dal Comune per gli