# Tags
blank

TEATRO COMUNALE DI VICENZA. VENERDÌ 28 FEBBRAIO SIMONE CRISTICCHI IN “FRANCISCUS. IL FOLLE CHE PARLAVA AGLI UCCELLI”

blank

Negli spettacoli fuori abbonamento del Teatro Comunale di Vicenza, Simone Cristicchi, reduce da Sanremo, sarà sul palco della Sala Maggiore nello spettacolo musicale “Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli”, in programma venerdì 28 febbraio alle 20.45.
Nel nuovo progetto teatrale dedicato a San Francesco, scritto da Cristicchi insieme a Simona Orlando, con canzoni inedite dello stesso Cristicchi e della cantautrice Amara, al secolo Erika Mineo, l’artista romano è solo in scena per indagare e raccontare la vita del santo tra crisi, dubbi e spiritualità universale.
Cristicchi veste anche i panni di Cencio, uno stracciaiolo girovago che si esprime in una lingua inventata, una sorta di grammelot, tra latino, spagnolo e dialetto; il personaggio è un osservatore critico del percorso di Francesco e, con le sue domande, ispira il percorso per capire il santo che è stato innanzitutto un uomo in crisi, consumato dai dubbi, un laico che imparava facendo, si perfezionava incontrando, e il cui esempio riuscì ad attrarre una comunità, ma non senza destare sospetti.
Franciscus, il rivoluzionario, ma anche l’estremista, l’innamorato della vita, l’uomo che visse per un sogno, il folle che parlava agli uccelli. “La sua follia ci insegna a costruire la pace nella nostra quotidianità – ha spiegato Simone Cristicchi -. Dopo ottocento anni siamo ancora tutti attratti da lui, nella modernità affamata di senso e nelle promesse tradite dal progresso”.
Lo spettacolo – un musical per un solo attore con otto canzoni inedite, sonorità orientali, una spiritualità colta e popolare – propone uno studio attento, distante dai luoghi comuni, sulla rivoluzione interiore attuata da Francesco, trattando temi importanti come il labile confine tra follia e santità, la “cifra” della vita personale e spirituale del santo di tutti; ma anche la povertà concepita come mancanza del superfluo, la ricerca della perfetta letizia, la spiritualità universale, l’utopia necessaria di una nuova umanità che riesca a vivere in armonia con il creato. Temi che nel frastuono della società in cui viviamo diventano ancora più urgenti e vividi.
I biglietti per “Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli” sono esauriti.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox