# Tags
blank

TEATRO COMUNALE DI VICENZA. ENTRA NEL PROGRAMMA 2024-2025 LA NUOVA SEZIONE ROCK ED ELETTRONICA. IL CURATORE È MARCO GHIOTTO

blank

Una nuova ed inedita sezione nel programma artistico 2024-2025 del Teatro Comunale di Vicenza è stata annunciata il 2 luglio: i concerti live di musica rock ed elettronica. L’obbiettivo è intercettare un pubblico che abitualmente non frequenta il teatro e avvicinarlo alla fruizione indoor di generi prevalentemente proposti all’aperto.
Curatore artistico è lo scrittore, musicologo e critico musicale Marco Ghiotto (nella foto), direttore editoriale della testata online ViCult edita da Gruppo Sedici, che pubblica anche IlPunto.news.        
La proposta artistica della sezione è di qualità, molto eterogenea, e comprende quattro serate di grandi live, caratterizzate da stili molto diversi che vanno dall’elettronica all’avanguardia, dal rock sperimentale al progressive, per mettere in luce i percorsi che hanno maggiormente influenzato la scena musicale degli ultimi decenni.
I nomi degli artisti sono molto conosciuti dagli appassionati, veri mostri sacri delle diverse tendenze: si parte con un doppio live, al momento in definizione, protagonisti gli Autechre, duo inglese composto da Rob Brown e Sean Booth, la band di elettronica contemporanea più importante al mondo e il dj set di Matthew Herbert, producer che spazia tra la dance, il jazz e l’house.
Secondo appuntamento con The Necks, trio australiano che propone una musica totalmente improvvisata che riesce ad essere pura avanguardia e brillante bellezza di ascolto, a tratti sotto il segno del jazz.
Il terzo spettacolo sarà quello di Stick Men, trio composto da Tony Levin, Pat Mastellotto e Markus Reuter, band progressive che eseguirà brani da loro composti accanto ad una rivisitazione del repertorio dei King Crimson.
Ultimo evento musicale, ancora in fase di trattativa, sarà un nuovissimo progetto che mette insieme due veri e propri miti della storia del rock come John Paul Jones dei Led Zeppelin e Thurston Mooredei Sonic Youth, in un concerto di sperimentazione totale.
GIANNI POGGI

La video intervista di Gianni Poggi a Marco Ghiotto

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox