
GPS. POSSAMAI: A FINE AGOSTO INSOLVENZA DI 7 MILIONI. IL DIFFICILE SARÀ RECUPERARLI
Comunicato stampa del Comune di Vicenza Il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai ha esternato tutta la sua preoccupazione in merito alla situazione che si è
Comunicato stampa del Teatro Comunale di Vicenza
Una doppia data, mercoledì 6 e giovedì 7 novembre, e un titolo di sicuro appeal come “Coppia aperta quasi spalancata” con due interpreti riconosciuti e amati dal pubblico quali Chiara Francini e Alessandro Federico, per aprire la Stagione di Prosa 2024-2025 del Teatro Comunale di Vicenza, realizzata con la consulenza artistica di Annalisa Carrara.
“Coppia aperta quasi spalancata” che andrà in scena al Teatro Comunale di Vicenza mercoledì 6 e giovedì 7 novembre alle 20.45, è una commedia scritta da Dario Fo e Franca Rame nel 1983 che ha debuttato al Teatro Ciak a Milano proprio in quell’anno, dedicata al tema dell’insofferenza alla monogamia, ovviamente solo dalla parte maschile della coppia. Il titolo è ormai un evergreen del teatro italiano (portato anche al cinema, nell’ultima versione di quest’estate dai due protagonisti della pièce teatrale e proposto in numerose rivisitazioni letterarie e televisive) è presentato a Vicenza, durante la sua tournée, nella fortunata edizione di Infinito Teatro in collaborazione con Argot Produzioni, interpretato da Chiara Francini e Alessandro Federico, regia di Alessandro Tedeschi, luci di Alessandro Barbieri, scene di Katia Titolo, costumi di Francesca Di Giuliano, musiche di Setti–Pasino.
“Coppia aperta quasi spalancata” è un titolo di culto e che continua ad essere apprezzato perché racconta con l’ironia sagace della coppia Rame-Fo, la trasformazione antropologica della coppia e della famiglia come fondamenti della società, temi molto sentiti all’epoca in cui la commedia è stata scritta, ma attualissimi a oltre 50 anni di distanza.
La storia è quella conosciuta: l’energica Antonia incarna l’eroina perfetta di tutte le mogli tradite e racconta con ironia la loro “sopravvivenza” tra le mura domestiche. Pur di continuare a stare vicino al marito, la protagonista decide di accettare l’impensabile e così, tra dialoghi e monologhi brillanti, si snodano gli episodi più assurdi. Soltanto quando nel cuore di Antonia si insidia un nuovo uomo, giovane e intelligente, il marito sembra accorgersi dell’esistenza della moglie, del suo essere donna, del suo disperato bisogno di essere amata e considerata.
La commedia è una favola tragicomica che racconta il senso e le dinamiche dello stare in coppia, con toni divertenti ma anche drammatici, raccontando le differenze o gli abissi, a seconda dei casi, tra la psicologia maschile e quella femminile.
E per l’universalità dei temi che affronta e per l’ironia con cui li porta in scena, è uno dei titoli del teatro italiano contemporaneo molto rappresentati anche all’estero.
Comunicato stampa del Comune di Vicenza Il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai ha esternato tutta la sua preoccupazione in merito alla situazione che si è
COMUNICATO STAMPA Venerdì 11 luglio, presso la libreria Galla, Enrico Borghi presenta il suo libro dal titolo SOTTO ATTACCO.In un mondo segnato da conflitti geopolitici,
Comunicato stampa dell’on. Silvio Giovine (FDI) Con grande soddisfazione annunciamo che la Commissione Trasporti ha approvato la proposta di FdI, sottoscritta da me, insieme ai
Comunicato stampa del Gruppo PD Veneto in Consiglio Regionale “Visto che è compito del Presidente di Regione indire le elezioni, e che mi sembrano esserci
Comunicato stampa di ITALIA-AMERICA Friendship Festival Dalla storia di Cristoforo Colombo a quella degli spaghetti al pomodoro. Dal vertiginoso confronto tra Omero, Hemingway e Rigoni
COMUNICATO STAMPA “Stimavo ed ero affezionata ad Andrea Cestonaro. Ci ha lasciato una figura speciale. Andrea Cestonaro ha svolto la sua funzione di sindacalista con