# Tags
blank

TCV. “LA SIGNORA DELLE CAMELIE” CON LA REGIA DI ORTOLEVA APRE IL 3 DICEMBRE LA STAGIONE DI PROSA

blank

Comunicato stampa del Teatro Comunale di Vicenza

Uno spettacolo fresco di debutto (è andato in scena in prima nazionale il 14 novembre al Teatro Fontana di Milano), per aprire la stagione di Prosa al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza: una nuova originale versione de “La signora delle camelie”, drammaturgia e regia di Giovanni Ortoleva, giovane promessa della regia contemporanea (sia teatrale che cinematografica) è in programma martedì 3 dicembre alle 20.45.
Lo spettacolo di apertura rappresenta per Ortoleva la chiusura della sua trilogia dedicata ai miti dell’amore romantico (dopo “Lancillotto e Ginevra” e “La dodicesima notte” da William Shakespeare) ed è liberamente tratto da uno dei più grandi romanzi della letteratura romantica ottocentesca; l’autore toscano firma la regia e condivide con Federico Bellini la drammaturgia, mentre gli interpreti in scena sono Gabriele Benedetti, Anna Manella, Alberto Marcello, Nika Perrone e Vito Vicino; le scene dello spettacolo sono di Federico Biancalani, i costumi di Daniela De Blasio, la musica di Pietro Guarracino.
“La signora delle camelie” in questa nuova versione teatrale di Ortoleva diventa soprattutto la cronaca impietosa di un omicidio sociale, in cui la violenza classista smaschera il romanticismo che l’ha coperta: è uno spettacolo teso tra l’Ottocento e l’ultracontemporaneo che racconta, insieme agli struggimenti e alla nobiltà d’animo della sua eroina, il voyeurismo e la perversione di una società che sfoga le sue tensioni sul corpo della donna, tracciando una sorta di “anatomia della società patriarcale”.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox