# Tags
blank

SUI FIUMI VICENTINI CON “VIE D’ACQUA” E “VICENZA IN VOGA” SABATO 12 E DOMENICA 13 APRILE

blank


Due giorni per vivere e conoscere da vicino i fiumi di Vicenza, uno dei tesori nascosti della città. Otto associazioni (Lega Navale, veloCittà, La Piccionaia, Ecotopia, Equistiamo, Calypso Adventure, Legambiente Vicenza e Canoa Club Vicenza) si sono unite per organizzare tante attività dentro e attorno ai fiumi che attraversano il territorio vicentino.
Il programma comprende due manifestazioni: sabato 12 Aprile 2024 “Vie d’acqua” e domenica 13 “Vicenza in Voga”.
L’iniziativa è stata presentata l’8 aprile dagli organizzatori (foto di Gianni Poggi) alla presenza dell’assessore all’ambiente del Comune di Vicenza Sara Baldinato e del presidente di Viacqua Federico Ginato nel giardino del Teatro Astra, a due passi dalle rive del Bacchiglione che sarà il principale protagonista della manifestazione.
“Vie d’acqua” comprenderà, dalle 10 alle 18, una serie di attività lungo l’argine del Bacchiglione e fino al parco delle Risorgive. Al mattino, i partecipanti potranno percorrere gli argini del fiume a piedi o in bicicletta nel tratto dal Livelon (Polegge) fino alle Risorgive (nel Comune di Dueville), animati da attività artistiche e scientifiche, mentre nel pomeriggio il Parco delle Risorgive ospiterà un dialogo a più voci e uno spettacolo teatrale.
Le tappe del percorso di 6,5 km, sono quattro: nella prima in località Livelon (Polegge), narrazione corale tratta da “Sillabario dei fiumi”, a cura de La Piccionaia. Nella Tappa 2, alla Spiaggia di Cresole, analisi di campioni d’acqua del Bacchiglione e contestuale analisi sulla qualità degli argini, a cura di Viacqua ed Ecotopia. Nella Tappa 3, tra Vivaro e mulino Bagarella, “Scultura e biodiversità: osservo, plasmo (con la terracotta) e racconto la fauna del fiume, di e con Alberto Salvetti. Infine nell’ultima Tappa, alle Risorgive del Bacchiglione, il Laboratorio per esplorare, osservare e analizzare la qualità ambientale del Parco delle Risorgive insieme ai ricercatori di Scienza Radicata e gli animatori di Ecotopia (su prenotazione). Dopo pranzo, “Bacchiglione crocevia di vita”, conversazione con esperti moderata da Carlo Presotto, presidente de La Piccionaia, e, a seguire, “Processo al fiume”, spettacolo teatrale di e con Valincantà, con i Fratelli Dalla Via.
Domenica 13 la seconda edizione di “Vicenza in Voga”, manifestazione non competitiva per canoe e kayak lungo i fiumi Retrone e Bacchiglione, con partenza dal Parco Retrone (Vicenza) e arrivo alla Conca di Navigazione di Colzè (Montegalda).
Le iscrizioni possono essere fatte on line: https://www.velocitta.it/vicenzainvoga
GIANNI POGGI

Le video interviste di Gianni Poggi all’assessore Sara Baldinato e a Enrico Bisogno (veloCittà)

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
blank

SOVIZZO. LA VIDEO INTERVISTA A LUCIANO NOSTRALI (UN PAESE IN COMUNE): SU PIAZZA MARCONI CHIEDIAMO PIÙ DIALOGO ALLA AMMINISTRAZIONE

Il progetto di riqualificazione di piazza Manzoni (https://ilpunto.news/comune-di-sovizzo-parte-lasta-per-le-aree-pubbliche-della-nuova-piazza-marconi-le-offerte-entro-il-28-febbraio/) sta animando il confronto politico e movimentando la cittadinanza (https://ilpunto.news/sovizzo-il-comitato-piazza-civica-ha-depositato-in-comune-la-raccolta-di-1002-firme-in-cui-chiede-la-sospensione-del-bando/).Nella video intervista di Gianni Poggi interviene sul

Leggi Tutto »

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox