# Tags
blank

SICUREZZA. IL PREFETTO ISTITUISCE LA PRIMA ZONA ROSSA A VICENZA. DURERÀ TRE MESI E COPRIRÀ IL QUADRANTE SUD OVEST DEL CENTRO

blank

Il 1° luglio il prefetto di Vicenza Filippo Romano ha emesso il provvedimento che istituisce la Prima Zona rossa in città, prevista dall’articolo 2 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e che sarà in vigore fino al 30 settembre. L’obiettivo è “rafforzare le misure di controllo” in una zona ad alta criticità.
La misura era stata richiesta ultimamente sia da gruppi di cittadini con una raccolta firme sia da alcune forze politiche per fronteggiare microcriminalità, degrado e spaccio.
L’area interessata dalla Zona Rossa è ad ampio raggio ed ha come perno la stazione ferroviaria e cioè, da est ad ovest, viale Eretenio e viale Venezia, tutto Campo Marzo e il quadrante attorno a viale Milano, corso Santi Felice e Fortunato, e, a nord, viale Verdi e via Gorizia.
Nella Zona rossa è vietato lo stazionamento a soggetti non residenti che tengano comportamenti “aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti” oppure che risultino già segnalati all’autorità giudiziaria per reati come “furto, rapina, percosse, lesioni e danneggiamento” o comunque “idonei a compromettere la fruizione pacifica degli spazi pubblici da parte dei cittadini”.
“Accolgo con favore la decisione del Prefetto – ha commentato Francesco Rucco, consigliere comunale di FDI – di istituire la cosiddetta “zona rossa” nell’area compresa tra la stazione ferroviaria, Campo Marzo e il Quadrilatero. È un provvedimento importante, che dimostra la sensibilità e l’attenzione dello Stato e del Governo guidato da Giorgia Meloni verso la nostra città e verso le legittime preoccupazioni dei vicentini, troppo spesso ignorate o minimizzate dall’amministrazione comunale di centrosinistra. Ora che lo Stato ha fatto la propria parte, con un segnale positivo e di attenzione verso Vicenza, il Comune non può più rimanere fermo. È chiamato a fare la sua parte con responsabilità e decisione, perché il problema non si risolve da solo e i cittadini meritano quartieri più sicuri, decorosi e vivibili. Per questo chiediamo al Prefetto e al Questore di valutare l’estensione della zona rossa a tutto il centro storico, così da prevenire possibili spostamenti di situazioni di degrado verso il cuore della città”.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox