# Tags
blank

SANITÀ: SBROLLINI “SERVE GESTIONE PIÙ EFFICIENTE DELLE RISORSE”

blank

COMUNICATO STAMPA

“L’analisi di Lancet sugli effetti dell’autonomia differenziata sul servizio sanitario coglie purtroppo nel segno: con la riforma di Calderoli il servizio di Welfare rischia di creare un incolmabile divario tra le varie regioni”. Lo dice Daniela Sbrollini, senatrice di Iv e vice-presidente della Commissione Sanità del Senato, a proposito dell’editoriale sulla sanità italiana pubblicato dalla rivista internazionale di medicina. “Per evitare che l’autonomia differenziata abbia come conseguenza l’addio a un servizio di assistenza uniforme sul territorio nazionale sono indispensabili alcuni rimedi. Stanziare più risorse non basta. Occorre ricordare che la gestione della Sanità già oggi ha una autonomia regionale molto elevata. Eppure le differenze tra regione e regione sono sovente enormi. Anche in Veneto non tutto va nel verso migliore. Pensiamo alle code che si allungano, agli anziani che non trovano sempre il servizio che cercano, ai poveri di fatto che non si possono permettere tutte le analisi e le cure necessarie. Bisogna dunque anche rendere più efficiente la gestione di quelle già stanziate, prima di tutto prevedendo dei controlli suo loro utilizzo. Con la riforma costituzionale proposta da Renzi questi problemi sarebbero stati risolti ma il centro-destra a trazione leghista ha preferito una strada divisiva. Ora è indispensabile trovare una soluzione per non abbandonare i cittadini di alcune regioni al loro destino”, conclude.

Ufficio Stampa Sen. Daniela Sbrollini

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox