# Tags
blank

RUCCO (FDI): BENE IL RAPPORTO MELONI-TRUMP MA NON BASTA. REGIONE E ENTI LOCALI DEVONO FAVORIRE IL DIALOGO CON GLI USA

blank

Comunicato stampa di Francesco Rucco (FDI)

«Il mercato statunitense, con un valore di 2,16 miliardi di euro per le nostre esportazioni, è fondamentale per il tessuto produttivo vicentino e veneto. Crescere del +3,5% in un contesto globale così competitivo non è un risultato scontato, ma dimostra la capacità delle nostre imprese di distinguersi nei settori tradizionali, come l’alimentare e la moda, e in comparti innovativi, come i macchinari (+12,1%) e i prodotti chimici (+5,9%). Questo successo, però, va sostenuto con forza dalle istituzioni: è necessario che la Regione Veneto, insieme agli enti locali e nazionali, lavori attivamente per favorire il dialogo con gli Stati Uniti e garantire alle nostre imprese condizioni stabili per crescere», dichiara Francesco Rucco, esponente di Fratelli d’Italia.
«Il rapporto tra Giorgia Meloni e Donald Trump, che riconosce la nostra Premier come interlocutrice privilegiata, unica leader europea invitata all’insediamento del Tycoon, rappresenta un’opportunità unica per consolidare le relazioni economiche e politiche tra i nostri Paesi. È indispensabile che tutte le istituzioni, dalla Regione al Governo, facciano la propria parte per sostenere le imprese vicentine nel loro percorso di crescita», prosegue Rucco. Le esportazioni verso gli Stati Uniti, ormai diversificate e sempre più legate ai settori tecnologici, confermano la capacità di innovazione del tessuto produttivo vicentino. Tuttavia, per affrontare le sfide di un mercato così dinamico, è essenziale una strategia condivisa che valorizzi le eccellenze locali, riduca le barriere commerciali e garantisca la competitività del Made in Italy.
«La collaborazione tra istituzioni e imprese è la chiave per trasformare queste opportunità in crescita concreta per il territorio. Dobbiamo agire uniti per mantenere Vicenza al centro del commercio globale, sostenendo chi porta avanti l’eccellenza italiana sui mercati internazionali», conclude Rucco.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox