# Tags
blank

RUCCO: A31 VALDASTICO NORD UN’OPERA IMPRESCINDIBILE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

Rucco

“La realizzazione del tratto nord dell’autostrada A31 Valdastico rappresenta un tassello strategico per il futuro di Vicenza, del Veneto e del nostro Paese. L’approvazione, nei mesi scorsi, dell’emendamento presentato dall’onorevole Silvio Giovine, che impegna il Governo a completare questa importante infrastruttura, è una vittoria per il nostro territorio e per tutti i cittadini. A lui va il mio ringraziamento per il lavoro svolto con serietà e determinazione”, dichiara Francesco Rucco, esponente di Fratelli d’Italia.
Rucco evidenzia l’importanza dell’opera: “Il primo lotto, già finanziato con 1,2 miliardi di euro, collegherà Piovene Rocchette a Pedemonte, portando benefici immediati al nostro sistema viario. Tuttavia, è con il secondo lotto, che collegherà la Valle dell’Astico alla Valsugana e alla Valle dell’Adige, che il progetto esprimerà tutto il suo potenziale. Quest’opera non solo migliorerà la viabilità, decongestionando la A22, ma rappresenterà anche un volano per lo sviluppo economico, favorendo nuovi collegamenti strategici tra Veneto e Trentino.”
Rucco prosegue: “L’approvazione dell’emendamento dimostra l’impegno di Fratelli d’Italia per lo sviluppo infrastrutturale del Paese, ma ora è fondamentale che la situazione si sblocchi anche in Consiglio provinciale in Trentino, dove da tempo le discussioni hanno rallentato il percorso. Mi auguro che tutte le istituzioni coinvolte comprendano l’importanza di quest’opera strategica e lavorino congiuntamente per superare gli ostacoli, nell’interesse delle comunità locali e dello sviluppo interregionale.”
Rucco conclude: “Vicenza e il Veneto meritano infrastrutture moderne e adeguate alla loro ambizione. La A31 Valdastico Nord è un’opera imprescindibile per migliorare la qualità della vita dei cittadini, rafforzare la competitività delle imprese e dare slancio a tutto il nostro sistema economico. Come Fratelli d’Italia continueremo a lavorare con determinazione affinché questo progetto diventi realtà, confidando nella collaborazione tra Governo, la Regione Veneto e Provincia autonoma di Trento.”

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox