
LR VICENZA. A LECCO SENZA RONALDO MA CON L’OBBIETTIVO DI NON PERDERE PIÙ TERRENO
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Nella sala Giunta della Provincia di Vicenza il presidente Andrea Nardin e Giuseppe Falco, delegato Coni Vicenza (nella foto di Gianni Poggi), hanno presentato “Vicentini sul Podio”, evento che premia squadre e atleti vicentini che nella stagione sportiva 2023-24 si sono distinti per avere conquistato il podio in competizioni nazionali e internazionali.
La manifestazione, voluta dalla Provincia di Vicenza e organizzata in collaborazione con la delegazione di Vicenza del CONI Veneto e CIP Veneto e con il patrocinio della Regione Veneto, è giunta alla terza edizione. L’appuntamento è lunedì 9 settembre alle 20.30 in villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore.
Anche in questa edizione la selezione dei premiati è stata fatta dal CONI che ha contattato tutte le federazioni sportive attive nel vicentino, che a loro volta hanno segnalato atleti e squadre di categoria assoluta che nel corso della stagione sportiva 2023-24 si sono distinti per avere conquistato l’oro a livello nazionale o il podio europeo o mondiale. Fra i prescelti ci sono anche i campioni paralimpici e gli atleti olimpici vicentini.
Novità delle edizione 2023-2024 è la presenza di una madrina e di un padrino, due sportivi vicentini d’eccellenza. Madrina è Gabriella Dorio, che proprio quest’anno festeggia i 40 anni dalla medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Los Angeles 1984. Padrino è Daniele Orsato, arbitro di calcio internazionale da poco ex. Altra novità è un premio speciale alla carriera, per una vita dedicata allo sport, attribuito a Sergio Ceroni, nome noto nel mondo dell’atletica vicentina e non solo.
Molti gli sport rappresentati daio campioni vicentini: dal nuoto alle freccette, dal pattinaggio al bowling passando per il nordic walking. La lista comprende 10 squadre e 41 atleti. Un riconoscimento particolare è assegnato ai 12 atleti vicentini che hanno partecipato ai Giochi Olimpici 2024 a Parigi.
GIANNI POGGI
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno