# Tags
blank

PROVINCIA DI VICENZA. IL PROGETTO “BIKE TO WORK” PREMIA CHI VA A LAVORARE IN BICI E-BIKE MONOPATTINO E A PIEDI

blank

Grazie al progetto Bike to Work, promosso e coordinato dalla Provincia di Vicenza a cui hanno aderito 36 Comuni vicentini, per ogni chilometro del tragitto casa-lavoro percorso in bicicletta, e-bike, monopattino elettrico o a piedi si maturano ecopunti che si trasformano in buoni da spendere nei negozi del territorio.
A presentarlo il 2 aprile a Palazzo Nievo sono stati il presidente della Provincia Andrea Nardin, il consigliere provinciale all’Ambiente Filippo Negro, l’assessore alla Mobilità del Comune di Vicenza Cristiano Spiller e rappresentanti dei Comuni aderenti.
Partecipare è semplice: basta scaricare la app Ecoattivi, indicare l’indirizzo di casa e quello del lavoro e… pedalare. O usare un monopattino o andare a piedi. Raggiunti gli 800 ecopunti si riceve un buono da 10 euro da spendere nei negozi aderenti. Con benefici, quindi, anche per il commercio locale, per i negozi di vicinato che possono aderire gratuitamente. Su proposta del Comune di Vicenza, i buoni potranno essere spesi anche per attività culturali, come l’ingresso ai musei.
Requisito essenziale per partecipare è essere residenti in uno dei 36 Comuni aderenti. Il primo passo è è indicare nella app il luogo di partenza (casa) e quello di arrivo (lavoro). Ogni chilometro percorso con la bici, in monopattino o a piedi, vale 20 Ecopunti, corrispondenti a 0,25 euro, con un tetto massimo di 2,5 euro al giorno e di 350 euro all’anno. La lista aggiornata dei negozi aderenti si trova nella app Ecoattivi. Con i punti accumulati si può partecipare anche all’estrazione finale del concorso nazionale Ecoattivi con in palio una mini-car elettrica.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox