È scaduto lunedì 9 settembre il termine per la presentazione delle liste dei candidati per le elezioni di rinnovo del Consiglio della Provincia di Vicenza, che si terranno il 29 settembre (nella foto Palazzo Nievo, sede della Provincia).
Le liste in competizione sono tre: “Casa Civica”, espressione dei civici puri; “Vicenza in Comune”, presentata dai civici di Centrosinistra; “Centrodestra Uniti per Vicenza” depositata dalla coalizione Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, UDC e Noi moderati.
Sono 43 i candidati ai 16 posti a disposizione nel Consiglio Provinciale, tutti consiglieri o sindaci dei 113 Comuni vicentini. 15 sono i sindaci e 28 i consiglieri comunali.
Diciannove sono le candidate donne, poco più del 44% del totale.
Si ricandidano 8 dei consiglieri provinciali in carica: oltre ai due vicepresidenti Maria Cristina Franco e Marco Guzzonato, ci sono Davide Faccio, Renzo Marangon, Mattia Veronese, Davide Berton, Moreno Marsetti e Giannina Scremin.
Il nuovo Consiglio Provinciale rimarrà in carica due anni. Alla guida resterà il presidente Andrea Nardin che, eletto nel gennaio del 2023, rimane in carica quattro anni.
Le liste dei candidati:
“Casa Civica” (11 candidati): Bastianello Elisa, Sindaco di Grisignano Di Zocco; Benetti Manuel, Consigliere di Thiene; Bertoldo Alberto, Consigliere di Schio; De Peron Enrico, Sindaco di Villaverla; Girardi Cristiana, Consigliere di Montegaldella; Montagner Cristiano, Consigliere di Mussolente; Negro Filippo, Sindaco di Chiampo; Rigato Francesca, Sindaco di Albettone; Sella Maria Fabiola, Consigliere di Laghi; Spinato Loredana, Consigliere di Schio; Zordan Maurizio Alfredo, Sindaco di Valdagno
“Vicenza in Comune” (16 candidati): Calgaro Loredana, Consigliere di San Vito Di Leguzzano; Campagnolo Roberto, Consigliere di Bassano Del Grappa; Cislaghi Luca, Consigliere di Velo D’astico; De Alessandris Elisabetta, Consigliere di Creazzo; Gecchelin Carlo, Consigliere di Thiene; Guzzonato Marco, Sindaco di Marano Vicentino; Lorenzini Milenka, Consigliere di Valdastico; Lunardello Marilì, Consigliere di Caldogno; Palazzi Eviana, Consigliere di Torri Di Quartesolo; Pilan Mattia, Consigliere di Vicenza; Rigotto Antonella, Consigliere di Quinto Vicentino; Sartori Dionisio, Consigliere di Schiavon; Scremin Giannina, Consigliere di Cassola; Storti Enrico, Consigliere di Recoaro Terme; Zaffari Diego, Consigliere di Arzignano; Zulian Massimo, Sindaco di Campiglia Dei Berici
“Il Centrodestra Uniti per Vicenza” (16 Candidati): Benetti Martina, Consigliere di Trissino; Berton Davide, Consigliere di Rossano Veneto; Cavaggion Ancilla, Consigliere di Montecchio Maggiore; Costa Enrico, Sindaco di Colceresa; Dovigo Francesca, Consigliere di Lonigo; Faccio Davide, Sindaco di Trissino; Fattambrini Miria, Sindaco di Sarcedo; Franco Maria Cristina, Consigliere di Costabissara; Galvan Sabrina, Consigliere di Enego; Gonzo Francesco Enrico, Sindaco di Isola Vicentina; Marsetti Moreno, Sindaco di Malo; Marangon Renzo, Sindaco di Camisano Vicentino; Veronese Mattia, Sindaco di Noventa Vicentina; Tasso Gabriele, Sindaco di San Pietro Mussolino; Zocca Marco, Consigliere di Vicenza; Zonta Federica, Consigliere di Rosà
GIANNI POGGI