# Tags
blank

PROVINCIA. 80 LUPI NEL VICENTINO: NARDIN E 40 SINDACI CHIEDONO AIUTO AL GOVERNO

blank

“La Provincia di Vicenza sta elaborando un protocollo che sottoscriverà con i sindaci e invierà in Regione e allo Stato per chiedere maggiori risorse per la gestione della fauna selvatica, per far fronte a danni sempre più ingenti e sempre più a carico dei Comuni”. Questo l’annuncio del presidente della Provincia Andrea Nardin nella riunione in sala Consiglio a cui erano presenti sindaci, associazioni di categoria, consorzi di bonifica, unioni montane e la Polizia Provinciale di Vicenza.
“A breve incontrerò il sottosegretario del Ministro dell’Ambiente Claudio Barbaro – ha spiegato Nardin – a cui abbiamo scritto una lettera firmata da 40 sindaci vicentini preoccupati non tanto e non solo della massiccia presenza del lupo nel vicentino, ma ancor più della confidenza che sta sviluppando nei confronti dell’uomo. Chiediamo un piano di contenimento, altri Stati europei ce l’hanno, nel rispetto della normativa europea vigente”.
I numeri ufficiali parlano di 80 lupi nel vicentino, anche se nella realtà sarebbero molti di più. Le predazioni su animali da allevamento e da compagnia sono passate dalle 101 del 2023 alle 193 del 2024. “La Regione Veneto – ha rivelato il vicepresidente Moreno Marsetti – mette a disposizione un fondo per gli indennizzi che però non copre le predazioni su animali da compagnia e copre solo parzialmente i danni subiti dagli allevatori”.
Altro tema affrontato è stato quello degli animali nocivi, in primis nutrie e piccioni, ma anche cinghiali e corvidi. Animali su cui esiste un piano di contenimento messo in atto da Polizia Provinciale e volontari appositamente formati. Nel 2024 sono stati effettuati circa 17.000 prelievi, tra cui 1.805 cinghiali, 911 nutrie, 2.039 corvidi, 12.128 colombi.
“I Comuni – ha sottolineato Marsetti – sono costretti ogni anno a stanziare ingenti risorse non solo per il prelievo dei colombi, ma anche per garantire igiene e decoro dove i colombi sporcano. Chiediamo che, visto che si tratta di animali selvatici su cui lo Stato ha la competenza, sia lo Stato a dover sostenere queste spese che per i Comuni “.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox