# Tags
blank

PROCESSO MITENI. PENE PER 141 ANNI AGLI IMPUTATI E RISARCIMENTI MILIONARI PER LE PARTI CIVILI. LA SENTENZA DELLA CORTE D’ASSISE DI VICENZA

blank

Alle 16,21 del 26 giugno, in Corte d’Assise del Tribunale di Vicenza, il presidente Antonella Crea ha iniziato la lettura della sentenza che ha concluso il processo Miteni.
La Corte, dopo 6 ore di camera di consiglio, ha condannato 11 manager per l’inquinamento da Pfas, con pene che vanno da 2 anni e 8 mesi fino a 17 e mezzo. Complessivamente, ha inflitto pene per 141 anni. 4 imputati, invece, sono stati assolti.
Nella sentenza sono stati fissati anche i risarcimenti per oltre 300 parti civili, sia private che pubbliche. In particolare, il ministero dell’Ambiente ha ottenuto 58 milioni di euro.
Alla lettura della sentenza erano presenti numerose autorità, fra cui il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin e quello di Viacqua Federico Ginato, oltre a una numerosa rappresentanza di Mamme No Pfas che, a fine della lettura, hanno esultato rumorosamente.
L’ultimo atto del processo è stato molto seguito anche mediaticamente perchè erano accreditati giornalisti inviati da giornali nazionali e troupe televisive italiane e estere. La notizia della sentenza è stata lanciata da tutte le agenzie stampa e ripresa dalle testate on line e dai social.
Pubblichiamo il video della lettura della prima parte della sentenza e le video interviste dell’avv. Edoardo Bortolotto (che ha difeso  di Wwf, Medicina democratica, Italia Nostra, Isde e alcuni ex operai) e di Michela Piccoli una della leader delle Mamme No PFAS. Altri commenti e interviste saranno pubblicati domani.
GIANNI POGGI

Fotografie, video e video interviste sono di Gianni Poggi

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox