# Tags
blank

PORTA NOVA INCONTRÀ. DUE MESI DI EVENTI PER LA RIGENERAZIONE URBANA DEL BORGO PORTA NOVA

blank

La chiesa di Santa Maria Nova, in attesa di restauro dopo essere stata liberata dagli scaffali e dai documenti della Biblioteca Bertoliana, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione di “Porta Nova incontrà” (nella foto di Gianni Poggi), rassegna che si terrà dal 21 settembre all’1 dicembre con un programma di musica, visite guidate, incontri culturali e conviviali, assemblee pubbliche, yoga e benessere e un contest con mostra fotografica.     
Dopo le introduzioni dell’assessore alla cultura al turismo e all’attrattività Ilaria Fantin e di quello alle politiche giovanili Leonardo Nicolai, il consigliere comunale e presidente della Commissione cultura Massimo Bardin ha illustrato origine, finalità e programma del progetto. Sono intervenuti anche il direttore della Schola San Rocco Francesco Erle e Marcella Gabbiani, dello studio Gabbiani, partner organizzativi di “Porta Nova incontrà”.
L’obbiettivo della iniziativa è ridare vita al quartiere di Borgo Porta Nova nei prossimi mesi grazie a iniziative culturali e a tante proposte promosse dalle associazioni e dalle realtà commerciali della zona con il sostegno del Comune di Vicenza.
L’avvio è legato all’idea di rigenerazione urbana del borgo pensata dallo Studio Gabbiani ad inizio 2024. Da qui è nato un gruppo spontaneo di lavoro, coordinato da Bardin e che riunisce la competenza professionale di Marcella Gabbiani alla partecipazione di Renato De Momi, presidente della Schola San Rocco, di Carla Spessato dell’associazione Come un Incantesimo e di Caterina Soprana, ex consigliere comunale ed ex presidente della Commissione Cultura del Comune di Vicenza.
Il primo appuntamento in programma sabato 21 settembre, è il Laboratorio bicicletta fiorita (aperto a tutti e proposto da Campagna amica) per decorare la propria bicicletta.      
Fra le date successive ci sono i tre concerti nella chiesa di San Rocco (29 settembre, 13 ottobre e 3 novembre) della rassegna musicale “Matinée con la Schola” curata da Società del Quartetto e Schola San Rocco. Gli stessi promotori curano anche la rassegna “Matineé con i giovani”, nella chiesa di Santa Maria Nova, che si aprirà il 9 ottobre e proseguirà il 20 ottobre e il 10 novembre.       
Mercoledì 16 ottobre al Centro servizi per il volontariato si terrà l’assemblea pubblica “Borgo Berga e le sue potenzialità” con il sindaco Giacomo Possamai. Si proseguirà poi con il convegno del 26 ottobre “Porta Nova, scorci del passato e visioni future”.       
Di particolare interesse sono le visite guidate, a cura del gruppo guide abilitate di Vicenza, al quartiere scaligero di Borgo Porta con le chiese di San Rocco, Sant’Ambrogio e Bellino e Santa Maria Nova e all’ex convento delle suore dimesse.         
GIANNI POGGI
Le video interviste di Gianni Poggi all’assessore Ilaria Fantin e al presidente della Commissione cultura Massimo Bardin

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox