# Tags
blank

PICCOLO (ASCOM) E MALTAURO (FORZA ITALIA): PARERE POSITIVO SUL DDL SBROLLINI MA NON BASTA

Piccolo Nicola

Il DDL della senatrice vicentina di Italia Viva Daniela Sbrollini, che mira a combattere il degrado dei centri storici urbani con un pacchetto di misure che utilizzano la leva fiscale e un Fondo Nazionale a favore dei negozianti, ha avuto reazioni positive in città.
Nicola Piccolo, presidente di Confcommercio Vicenza (nella foto del titolo), ha commentato: “bene che questo problema sia affrontato con una legge specifica e soprattutto che torni con forza il tema dell’introduzione della cedolare secca, che per noi è lo strumento più efficace per incentivare la locazione degli immobili commerciali. Usare la leva fiscale come strumento per incentivare la riqualificazione del tessuto urbanistico-commerciale, garantendo la presenza di piccoli negozi, migliorando la vivibilità del territorio e i servizi offerti ai cittadini, è una delle battaglie di Confcommercio Vicenza, che chiede puntualmente ai Comuni di prevedere agevolazioni sui tributi locali per favorire, tra l’altro, la riapertura delle attività”.

blank
Il consigliere comunale di Forza Italia Jacopo Maltauro

Il consigliere comunale di Forza Italia Jacopo Maltauro ha a sua volta dichiarato: “un’iniziativa parlamentare che va certamente nella direzione corretta ma che ovviamente non basta per risollevare le sorti del centro storico sempre più ostaggio di degrado e meno di investimenti imprenditoriali. Serve che l’Amministrazione comunale prenda di buon grado l’attenzione posta dalla Senatrice Sbrollini e inizi a programmare un piano triennale di rilancio serio, di ampio respiro e partendo dal confronto integrato con le categorie. La prima proposta da analizzare seriamente deve essere quella di dotare Vicenza di un City manager di esperienza e curriculum in grado di stilare un piano programmatico di rilancio attraverso relazioni e pratiche consolidate. Così come proposto anche dai nostri commercianti, affiancare all’assessorato competente una figura di esperienza che venga dal privato e che lavori ad obbiettivo potrebbe significare dare uno sprint importante anche all’originalità con cui si affronta il tema a Vicenza”.

 

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox