# Tags
blank

PFAS. INTERROGAZIONE DI LUISETTO (PD): LA REGIONE DICA SE VUOLE FINANZIARE LA INDAGINE EPIDEMIOLOGICA NELLE ZONE PIÙ COLPITE

blank

“La Giunta Zaia dica se ritiene una priorità dare concretezza al progetto dello studio epidemiologico sui Pfas nelle zone maggiormente colpite in Veneto, messo ormai da anni nel cassetto”. A chiederlo è la consigliera regionale del Pd, Chiara Luisetto, presentatrice di un’interrogazione sul tema sottoscritta dai colleghi dem Vanessa Camani, Anna Maria Bigon, Francesca Zottis e Jonatan Montanariello.
“Siamo alla vigilia di una sentenza storica, con la quale ci auguriamo venga fatta giustizia degli enormi danni provocati con il disastro Pfas. Ma, accanto alla vicenda processuale, è indispensabile che le istituzioni agiscano per mettere al bando queste sostanze, tutelando la salute dei cittadini e l’ambiente. A suo tempo, rispondendo a una nostra doppia interrogazione, la Giunta motivò il mancato avvio dell’indagine epidemiologica con ragioni economiche. La bozza di accordo tra Regione Veneto e Istituto Superiore di Sanità era dunque stata sospesa in ragione di “approfondimenti di natura economico–finanziaria”. Oggi torniamo a chiedere con forza che ci si assuma la responsabilità politica di uno studio che metterebbe a sistema i dati raccolti in questi anni, una base scientifica necessaria anche a costruire una legge nazionale che metta al bando queste sostanze”.
“Di fronte ad uno scenario che vede 700 chilometri quadrati compromessi e circa 350 mila cittadini coinvolti tra le province di Vicenza, Verona e Padova, non è possibile accettare ulteriori attese. Il più grande fenomeno di inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche delle falde acquifere della storia d’Europa chiede un impegno istituzionale che corra in parallelo con la giustizia”.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox