
LR VICENZA. A LECCO SENZA RONALDO MA CON L’OBBIETTIVO DI NON PERDERE PIÙ TERRENO
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha portato a Monte Berico più di duemila persone, torna “Desidera. La notte di San Lorenzo”, l’iniziativa promossa dagli assessorati alla cultura e alle politiche giovanili del Comune per vedere le stelle cadenti del 10 agosto dal piazzale della Vittoria.
L’area antistante il santuario sarà liberato per l’occasione dalle auto dalle 18 di sabato 10 agosto fino alle 2 di notte, diventando un grande palcoscenico a luci spente con pianoforte a coda che accompagnerà la serata.
Gli eventi collaterali riguardano il Museo del Risorgimento e della Resistenza, che sarà aperto in via straordinaria dalle 18.30 alle 22, e il parco storico di Villa Guiccioli, visitabile fino alle 22.
Una iniziativa in contemporanea e a poca distanza sarà quella organizzata per il quinto anno consecutivo a Villa Valmarana ai Nani di colle San Bastian (nella foto), che aprirà i suoi cancelli dalle 20 a mezzanotte, offrendo a sua volta un punto di vista affascinante sulle stelle cadenti.
La Palazzina, illuminata da centinaia di candele, e la Foresteria di Villa Valmarana saranno aperte alle
visite. Nel parterre antistante la Villa, saranno serviti drink agli ospiti. I prezzi dell’ingresso sono 10 euro in prevendita on-line e 12 in loco.
GIANNI POGGI
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno