# Tags
blank

MUSEI CIVICI. L’ALA ROI TRAINA PALAZZO CHIERICATI CON IL 55% DI VISITATORI IN PIÙ

blank

Palazzo Chiericati traina gli ingressi ai musei civici di Vicenza. I dati della prima metà di febbraio segnano infatti un netto +55% di visitatori rispetto allo stesso periodo del 2024, complice l’apertura della nuova Ala Roi(nella foto), che dall’1 al 16 febbraio ha contribuito a richiamare 2.260 visitatori. Dall’apertura delle nuove sale, inoltre, cioè dal 20 dicembre al 16 febbraio, sono stati 10.291 i visitatori di Palazzo Chiericati. Complessivamente, dal 1 al 16 febbraio ai Musei Civici di Vicenza ci sono stati 16.235 visitatori. Di questi, ben 260 hanno utilizzato una delle 1.008 Platinum Card, le nuove tessere che consentono ai vicentini di città e provincia di entrare per un anno intero in tutte le sedi museali della città.
Per quanto riguarda le altre sedi museali, dall’1 al 16 febbraio i visitatori sono stati 7.052 in Basilica Palladiana, 4.474 al Teatro Olimpico, 1.111 nella Chiesa di Santa Corona, 522 al Museo Naturalistico Archeologico, 493 alle Gallerie di Palazzo Thiene e 323 al Museo del Risorgimento e della Resistenza.
Dall’apertura del 6 dicembre fino al 16 febbraio, alla mostra in Basilica palladiana “Tre Capolavori a Vicenza. Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano e Gianandrea Gazzola” sono entrati 39.782 visitatori, di cui 24.456 residenti in città e provincia di Vicenza (circa il 61.48%) e 15.326 provenienti da fuori provincia (circa il 38,52%).
Sul fronte della valorizzazione di questo straordinario evento, in vista del rush finale che ne vede la chiusura il 9 marzo, l’assessorato alla cultura e all’attrattività della città ha programmato tre iniziative collaterali dedicate al tema dell’acqua, aperture serali e visite guidate.
A Palazzo del Monte, ad ingresso libero e in collaborazione con la Fondazione Monte di pietà, si terranno le conferenze spettacolo “La musica dell’acqua”, venerdì 28 febbraio con Marco Ghiotto, e “Apocalissi d’acqua. Il cambiamento climatico tra cinema e TV”, sabato 1 marzo con Jacopo Bulgarini d’Elci. A seguire, sabato 8 marzo, il salone della Basilica Palladiana ospiterà il concerto della Libera Cantoria Pisani “Sound of Water”. Dopo le conferenze sarà possibile partecipare ad una visita guidata gratuita all’esposizione in Basilica palladiana. Sono previste inoltre delle aperture straordinarie fino alle 20.30 (ultimo ingresso alle 20) venerdì 28 febbraio, sabato 1 marzo e sabato 8 marzo.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox