# Tags
blank

MOZIONE DI GRIMALDI (LISTA POSSAMAI SINDACO): ANCHE VICENZA ENTRI NELLA RETE “LE CITTÀ DELLE DONNE”

blank

Ida Grimaldi, capogruppo della Lista Possamai Sindaco in Consiglio Comunale, ha presentato una mozione che impegna il Sindaco e la Giunta ad entrare nella rete “Le Città delle Donne – Stati Generali delle Donne” e ad adottarne il regolamento.
“Si tratta – spiega Grimaldi in un comunicato – di portare avanti un progetto concreto che dia seguito a tutte le belle parole che in ogni occasione si spendono a sostegno e valorizzazione delle donne e del loro fondamentale ruolo all’interno della società. Per questo è importante dare risalto a questa iniziativa che è stata ideata e voluta dagli Stati Generali delle Donne a Matera nel 2019 e che ha ricevuto il patrocinio dell’ANCI, che ha inteso sensibilizzare, tramite la diffusione delle “Linee guida del progetto”, gli enti locali per una cultura di politiche inclusive, senza discriminazioni di genere e pregiudizi, a sostegno delle pari opportunità”
“I comuni che adottano la delibera proposta – continua la consigliera comunale – si impegnano su diversi fronti, a cominciare da quello del lavoro: valorizzazione dei risultati, superamento delle discriminazioni nei criteri di selezione, azzeramento del divario salariale tra uomini e donne. Ma le linee guida promosse dal documento indicano obiettivi a 360 gradi: il contrasto alla violenza maschile sulle donne, obiettivi legati alla cultura e ai saperi. In questo modo anche Vicenza, tra le prime in Veneto, entrerà nella rete “Le Città delle Donne”, portando avanti un progetto  che mira a far si che ogni Comune si impegni a collaborare con gli Stati generali delle Donne per attivare azioni positive a favore della collettività e, in particolare, delle donne residenti nel Comune. I Comuni che entrano a far parte della rete dovranno installare all’ingresso della Città un cartello ufficiale  con il logo “Città delle Donne”.
“Favorire la parità di genere colmando il divario retributivo di genere è importante anche per contrastare la violenza sulle donne – conclude Grimaldi -.  Una delle più brutali conseguenze della diseguaglianza sociale, politica, culturale è la violenza contro le donne, perché la mancata emancipazione economica delle donne impedisce loro di uscire dal vortice della violenza. Proprio il prossimo mese, nella data del 25 novembre, sarà celebrata la giornata mondiale contro la violenza sulle donne e questa mozione rappresenta un ulteriore segnale di sensibilità del Comune sul tema”.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox