# Tags
blank

MOZIONE DEI CONSIGLIERI COMUNALI TONELLO E RIZZINI (PD): LA REGIONE REALIZZI CON URGENZA L’INVASO SULLA ROGGIA DIOMA

blank

Il 22 ottobre i Consiglieri comunali Angelo Tonello (nella foto) e Lorenza Rizzini del Gruppo Consiliare “Partito Democratico-Possamai Sindaco” hanno presentato una mozione avente come oggetto l’invaso sulla roggia Dioma, opera progettata dalla Regione Veneto nel 2003 con il “Progetto preliminare degli interventi necessari per la sistemazione idraulica dell’area metropolitana di Vicenza – 2° stralcio” e, dopo oltre vent’anni, non ancora realizzata.
Una mozione di identico contenuto è stata presentata alla Regione Veneto da Chiara Luisetto del Gruppo PD Veneto in Consiglio Regionale.
Questo il testo integrale della mozione Tonello-Rizzini.
Premesso che:
Durante il 2024 il territorio comunale di Vicenza è stato colpito da fenomeni metereologici che hanno prodotto molteplici criticità di carattere idraulico sull’asta del fiume Retrone (tra cui diversi allagamenti di terreni e immobili), portando anche alla chiusura per diverse ore della linea ferroviaria Milano–Venezia;
Lungo l’asta del Fiume Retrone sono state pianificate diverse opere a prevenzione delle criticità di carattere idraulico, tra cui due opere d’invaso, una sul torrente Onte (in comune di Sovizzo) e una sulla roggia Dioma (nei comuni di Vicenza e Monteviale), per una capacità di laminazione totale di circa 1 milione di m3.
Le due opere d’invaso sono state progettate dalla Regione Veneto nel 2003, nell’ambito del “Progetto preliminare degli interventi necessari per la sistemazione idraulica dell’area metropolitana di Vicenza – 2° stralcio” (in cui fu progettata anche l’opera d’invaso sul torrente Timonchio in Comune di Caldogno), il cui progetto fu approvato dalla Regione con la D.G.R. n. 3576 del 13 novembre 2007 (superando anche la Valutazione di Impatto Ambientale).
Le due opere d’invaso sono state inserite tra gli “interventi molto urgenti” del “Piano delle azioni e degli interventi di mitigazione del rischio idraulico e geologico”, di cui all’articolo 1, comma 3, lettera g), dell’OPCM n. 3906/2010, redatto dal Commissario delegato per il superamento dell’emergenza derivante dagli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio della Regione Veneto nei giorni dal 31 ottobre al 2 novembre 2010 (OPCM 3906/2010) e di cui la Regione Veneto, con la D.G.R. n. 1643 dell’11 ottobre 2011, ha preso atto e ha incaricato il dirigente della Direzione Difesa del Suolo di attivare tutte le procedure per il reperimento di fondi nazionali per la copertura delle risorse attualmente non disponibili e dell’adozione di ogni necessario adempimento procedimentale per dare attuazione e diffusione ai documenti del piano delle azioni e degli interventi di mitigazione del rischio idraulico e geologico.
L’opera d’invaso sul torrente Onte è stata inserita tra le opere che saranno realizzate nell’ambito del 2° Lotto Funzionale della Linea AV/AC Verona-Padova “Attraversamento di Vicenza” (CUP: J41E9100000000 9), mentre l’opera d’invaso sulla Roggia Dioma non ha ancora ricevuto finanziamenti per la sua realizzazione (come esposto nel report regionale relativo all’avanzamento dei lavori riguardanti i bacini di laminazione, aggiornato al 30 settembre 2024) e non è neppure stata progettata ad un livello superiore dal livello preliminare, nonostante le copiose criticità idrauliche prodotte dalla Roggia Dioma nei lustri passati.
Considerato che:
I territori facenti parte del bacino del fiume Retrone sono stati interessati da molteplici criticità idrauliche, le quali hanno prodotto allagamenti di terreni e immobili e la chiusura per ore della linea ferroviaria Milano-Venezia; pertanto vi è l’assoluta necessità di procedere con la realizzazione dell’opera d’invaso sulla roggia Dioma, l’unica non ancora finanziata delle tre opere d’invaso previste nel “Progetto preliminare degli interventi necessari per la sistemazione idraulica dell’area metropolitana di Vicenza – 2° stralcio” della Regione Veneto.
Tutto ciò Premesso, Considerato e Visto, s’impegnano il Sindaco e la Giunta a farsi parte diligente affinché:
1) Chieda alla Regione Veneto di finanziare e realizzare al più presto l’opera d’invaso sulla roggia Dioma, come progettata dal “Progetto preliminare degli interventi necessari per la sistemazione idraulica dell’area metropolitana di Vicenza – 2° stralcio” della Regione Veneto.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox