
CALCIO MONTECCHIO. ROMANO ALEARDI: A INIZIO CAMPIONATO I MIEI PROGETTI ERANO ALTRI
“Come vivo questo momento? Come un pugno sul naso. La scorsa estate quando ho ripreso in mano le sorti del Montecchio, a causa dei tanti
La Wirtschaftsschule di Passau da 34 anni è gemellata con L’istituto Silvio Ceccato di Montecchio Maggiore. Un’ amicizia lunga che ogni anno si rinnova, prima nella citta bavarese, in primavera, poi in autunno in Italia.
Due delegazioni di studenti, accompagnati dai loro docenti, trascorrono una settimana di scuola diversa, dialogando con nuovi amici, conoscendo nuove realtà e vivendo esperienze diverse di studio.
Sono ragazzi che hanno deciso di mettersi in gioco e di affrontare il nuovo. Perché non è facile a 15 anni lasciare la tranquillità del proprio tran tran ed entrare in un a nuova scuola, in una nuova famiglia, in una nuova città.
Ma dopo la giusta preoccupazione iniziale tutto diventa semplice: si scopre che ci sono tanti posti nuovi da visitare, gli amici stranieri sono simpatici, gli insegnanti molto diversi da come sono in classe e ci si esercita nel comunicare in tedesco, italiano, ma soprattutto in inglese.
Si sperimenta insomma che cosa significa essere cittadini d’Europa.
Il programma autunnale del gemellaggio è stato molto fitto di appuntamenti a partire dalla visita dell’atelier Bisazza, per ammirare l’arte del mosaico, continuata poi a Venezia e nell’isola di Murano per conoscere da vicino l’arte del vetro soffiato. Se si arriva in provincia di Vicenza non può mancare una capatina a Bassano e poi Vicenza con le sue piazze, i suoi palazzi e il famoso in tutto il mondo Teatro Olimpico. L’ultimo giorno tutto dedicato a Montecchio Maggiore con i suoi castelli e le Priare.
I gemelli bavaresi hanno incontrato il sindaco Silvio Parise e l’assessore ai gemellaggi Paola Stocchero e nell’ occasione i ragazzi italiani hanno organizzato una suggestiva cerimonia con il saluto alle bandiere accompagnato dall’inno tedesco e da quello italiano.
“Come vivo questo momento? Come un pugno sul naso. La scorsa estate quando ho ripreso in mano le sorti del Montecchio, a causa dei tanti
L’uso delle parole è importante! Si dice Polizia e subito si pensa ad una situazione di emergenza, di controllo. Usiamo il termine spesso senza distinguere
“Viva la vita” è il motto di Ornella Vezzaro. E, dopo averla ascoltata, non può che essere così.Tutto inizia a Vo’ di Brendola, in una
Il Bowling Le Alte negli anni è diventato sinonimo di luogo dove trascorrere una serata con gli amici, alternativa alla solita pizza o alla discoteca.I
Nuovo appuntamento dell’Associazione Clessidra a Montecchio, nella Sala civica di Corte delle Filande, lunedì 7 aprile, ore 20.30, per Illuminare le relazioni anche sul tema
Nella notte tra il 29 e il 30 marzo di ottantuno anni fa, venivano trucidati, all’interno del Castello della Villa di Montecchio Maggiore, quattro operai