
CALCIO MONTECCHIO. ROMANO ALEARDI: A INIZIO CAMPIONATO I MIEI PROGETTI ERANO ALTRI
“Come vivo questo momento? Come un pugno sul naso. La scorsa estate quando ho ripreso in mano le sorti del Montecchio, a causa dei tanti
Mai titolo è sembrato più azzeccato per richiamare l’attenzione su un aspetto fondamentale della nostra esistenza, troppo spesso tradito.
Viviamo di relazioni, di intrecci, di contatti… dell’altro!
Un altro spesso sordo, disattento, lontano.
E allora che fare? Facciamo luce proprio sulle relazioni!
E’ il progetto del Gruppo Clessidra di Montecchio Maggiore, di donne che si battono per le donne e per una società più giusta e solidale. In che modo? Con la poesia e con l’arte della fotografia… Donne che si mettono in gioco per richiamare l’attenzione, ma anche per insegnare a riflettere, ad agire per migliorare, appunto, le Relazioni.
Il laboratorio di Fotografia e quello di Poesia si terranno Sabato 29 marzo e sabato 12 aprile dalle ore 10.30 alle 12.00 presso il Progetto Giovani Montecchio Maggiore di Piazza San Paolo 2/A – Alte Ceccato.
La partecipazione è gratuita, le iscrizioni vanno effettuate entro il 24 marzo tramite mail all’indirizzo: concorso.laclessidra@gmail.com Info: 328 7083229.
“Come vivo questo momento? Come un pugno sul naso. La scorsa estate quando ho ripreso in mano le sorti del Montecchio, a causa dei tanti
L’uso delle parole è importante! Si dice Polizia e subito si pensa ad una situazione di emergenza, di controllo. Usiamo il termine spesso senza distinguere
“Viva la vita” è il motto di Ornella Vezzaro. E, dopo averla ascoltata, non può che essere così.Tutto inizia a Vo’ di Brendola, in una
Il Bowling Le Alte negli anni è diventato sinonimo di luogo dove trascorrere una serata con gli amici, alternativa alla solita pizza o alla discoteca.I
Nuovo appuntamento dell’Associazione Clessidra a Montecchio, nella Sala civica di Corte delle Filande, lunedì 7 aprile, ore 20.30, per Illuminare le relazioni anche sul tema
Nella notte tra il 29 e il 30 marzo di ottantuno anni fa, venivano trucidati, all’interno del Castello della Villa di Montecchio Maggiore, quattro operai