# Tags
blank

MONTE BERICO. DUE IMPORTANTI EVENTI D’ARTE SU LINA ROSSO E VITTORIO BUSET

blank

Prossimamente, presso la Sala dei sette santi fondatori del Santuario di Monte Berico avranno luogo due eventi artistico culturali significativi.

OMAGGIO A LINA ROSSO (1888-1975)
7 GIUGNO 2025

Un omaggio d’arte e letterario dedicato a Lina Rosso, artista e crocerossina, alla sua ricerca di bellezza spirituale, nel cinquantesimo della sua morte per ricordare un’importante artista veneziana del Novecento, di cui si conserva un gruppo di opere al Museo d’arte sacra di Monte Berico.

L’evento avrà luogo sabato 7 giugno alle ore 18.00, con l’intervento iniziale di p. Carlo Rossato.

Sarà l’occasione anche di presentare il libro di Paolo Seno Dove la sorte ti ha voluto chiamare, il cui protagonista Angelo (Nino) Astolfoni è uno dei più cari amici di giovinezza di Lina Rosso, pittrice e crocerossina.

Seguirà un’illustrazione del corpus grafico-pittorico conservato a Monte Berico, a cura di Agata Keran.

blank


MOSTRA D’ARTE “SPERANDO LA BELLEZZA” DEDICATA A VITTORIO BUSET
15 GIUGNO – 20 LUGLIO 2025

L’esposizione è un’occasione speciale per contemplare, in un antico ambiente conventuale, la creatività di un autore contemporaneo dedito pienamente all’arte sacra, in grado di offrirsi come strumento di meditazione sulla via spirituale della bellezza e sul suo nesso intimo e profondo con la speranza. La selezione tematica coinvolge una ventina di opere di carattere polimaterico, comprese le statue ispirate alla figura della Madre di Dio, tra cui una ispirata alla quattrocentesca Madonna del Magnificat, custodita a Monte Berico.

Friulano di origine, nato a Pasiano (Pordenone) nel 1942, padre Buset è stato per molti anni docente di discipline artistiche a Vicenza, presso la scuola professionale dei Giuseppini del Murialdo, fino al trasferimento nel 2007 a Venezia, nella parrocchia di Madonna dell’Orto. Nella città lagunare ha ricevuto l’incarico di cappellano della Scuola Grande di San Rocco.

L’inaugurazione della mostra, a cura di Agata Keran e padre Roberto Cocco, avrà luogo sabato 14 giugno alle ore 18.00, con gli interventi di p. Carlo Rossato, dei curatori e di Loretta Grigoletto, presidente della Fondazione padre Vittorio Buset.

La mostra potrà essere visitata sabato (ore 15-18) e domenica (ore 9-12 e 15-18). Per info e prenotazioni di visite guidate, rivolgersi via mail al museo@monteberico.it o telefonicamente al 0444.1242153.

blank
blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox