# Tags
blank
blank

LR VICENZA. TRE ERRORI DEL GIANA ERMINIO GRAZIANO I BIANCOROSSI A GORGONZOLA

blank

Se l’inderogabile presupposto della rincorsa dell’LR Vicenza è tenere un ritmo almeno pari a quello del Padova, almeno in questa fase del campionato i biancorossi non ce la fanno a eguagliare gli inarrestabili biancoscudati. E, infatti, sono finiti a -10, un distacco ormai ben difficilmente recuperabile.
Nella trasferta a Gorgonzola, sul campo di un avversario di seconda/terza fascia qual è il Giana Erminio, il Vicenza ha giocato una delle tante partite scialbe di questa stagione ed ha perfino rischiato il tracollo, che non c’è stato solo perchè la squadra lombarda ha sbagliato tre palle-gol: nel primo tempo un palo colpito a porta vuota dopo una papera di Confente e, nel secondo, una traversa su calcio di punizione dal limite e, la più clamorosa, un rigore calciato alto da Lamesta.
Il bilancio delle occasioni dalla parte vicentina si esaurisce in un paio di tiri di Rolfini, sbagliati alla grande.
Nell’insieme, poi, si è rivisto il solito gioco lento, prevedibile e ripetitivo già esibito più di una volta, solo che a Gorgonzola non è arrivato il golletto che nasconde le pecche e fa felice chi si accontenta dei tre punti.
Anche in questa occasione l’allenatore Vecchi ha fatto qualche scelta poco indovinata, a cominciare dal già più volte infelicemente tentato spostamento di Zonta nel ruolo di esterno destro di centrocampo (sostituito al 46′ forse per infortunio). Si è ben visto che il giocatore in fascia rende meno che in mezzo al campo e, se Vecchi lo mette lì, vuol dire che gli specialisti a disposizione (De Col e Talarico) non lo convincono o non sono in condizione. Il ds biancorosso dovrà mettere in cima ai desideri del prossimo calciomercato un giocatore di fascia destra.
Un altra scelta dell’allenatore che non ha funzionato è stato il modulo d’attacco 1+2, un trequartista e due punte, che, invece era andato molto bene contro il Trento. Abbandonato per disperazione lo schema inverso (due rifinitori e un attaccante), Vecchi aveva trovato risposte ben più convincenti grazie al pieno recupero di Rolfini abbinato a Morra e all’atteso ritorno in forma di Della Morte.
Contro il Giana il trio mandato in campo all’inizio è naufragato nell’anonimato tant’è che Morra è rimasto negli spogliatoi dopo l’intervallo (che soffra il prossimo rientro di Ferrari?) e Della Morte, tornato in versione fantasma, ci è andato dopo 20′ della ripresa. Rolfini è incappato, come spesso gli capita, in una prestazione inconcludente ancorchè volenterosa e i cambi in corso di gara (Zamparo e Rauti) non hanno cambiato nulla.
La coppia dei centrali di centrocampo, stavolta Rossi (i 34 anni cominciano a pesare?) e Della Latta, non ha certo esaltato il gioco dei biancorossi e, anzi, più di una volta ha sofferto la intraprendenza e l’anticipo degli avversari. Vecchi aveva solo due centrocampisti per i cambi, Greco e Cester, e ha scelto il primo (anche perchè Zonta era stato sostituito al 46′) e le cose non sono migliorate.
Anche Costa fasso-tuto-mi (assist, corner, falli laterali, punizioni) non ha brillato e, quando manca il suo apporto, la squadra perde il 30% della sua pericolosità.
Neppure la difesa ha brillato, condizionata dall’uscita al 36′ per infortunio di Leverbe, sostituito da un Laezza non al top e che, diffidato, è stato ammonito. Vecchi fa i voti perchè il francese riesca a guarire durante la sosta, altrimenti gli toccherà pescare fra i giovani per coprire il ruolo di terzo centrale difensivo.
Quello che è mancato totalmente a Gorgonzola è stato, però, l’atteggiamento che dovrebbe avere una squadra consapevole di dover sudare sette camicie per rimettersi in corsa verso la promozione diretta. Bisogna prendere esempio dal Padova, per cui non fa differenza avere di fronte il Lane o la Giana e cannibalizza il campionato con la sua grinta e la sua continuità.
GIANNI POGGI

Nella foto da sinistra Leverbe Rossi e Morra

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox