# Tags
blank
blank

LR VICENZA. LA TERNANA AL MENTI NELLA PRIMA SEMIFINALE PLAY OFF. PER I BIANCOROSSI OBBIETTIVO VINCERE E SEGNARE PIÙ DI UN GOL

Curva sud

La Semifinale dei play off promozione fra LR Vicenza e Ternana è un test di alto livello per le due squadre che si sono entrambe classificate al secondo posto nei rispettivi gironi. Siamo dunque, in questa sfida, all’altezza di quella fra il Lane e il Padova.
La Ternana ha tenuto un alto rendimento per tutto il campionato, rivaleggiando a lungo con l’Entella per il primato. Come il Vicenza, è anche riuscita a sorpassare i liguri alla 18esima giornata mantenendo poi il primato per altri 4 turni, ma nel prosieguo ha via via perso terreno senza perdere però il secondo posto. Piuttosto negativo il finale di campionato: nelle ultime 5 gare i rossoverdi hanno incamerato 3 sconfitte consecutive, battendo nella penultima giornata la Pianese e chiudendo con uno 0-0 il match a Chiavari con la capolista.
La squadra umbra ha anche subito una penalizzazione di 2 punti: è la sanzione che il Tribunale Federale ha comminato il 6 novembre 2024 a causa del tardivo pagamento delle ritenute IRPEF per le mensilità di maggio e giugno di quell’anno.
Il peso della penalizzazione sulla classifica finale è stato solo marginale perchè la Ternana ha totalizzato 9 punti in meno dell’Entella ed è riuscita a conservare un sostanzioso vantaggio di 3 sulla Torres e di 4 sul Pescara.
Sono 74 i punti complessivi delle Fere nella stagione regolare, grazie a 22 vittorie e 10 pareggi. Solo 6 le sconfitte. Per rendimento offensivo e difensivo la Ternana è risultata la migliore del girone perchè ha collezionato 64 gol all’attivo e 23 al passivo (rispettivamente 3 in più e 1 in meno dell’Entella). In casa ha ottenuto più punti che in trasferta (41 contro 35) ma in entrambe le versioni è stata fra le migliori del campionato. Vistoso, infine, il divario fra le reti segnate sul proprio campo (42) e quelle fuori casa (22).
Il miglior marcatore è stato Emanuele Cicerelli (ala sinistra, 30 anni) con 19 centri, che con questo bottino è stato anche il miglior cannoniere del campionato, e il compagno Pietro Cianci (attaccante centrale, classe 1996, alto 1,96) ne ha firmati 12.
Dal 1° aprile scorso l’allenatore è Fabio Liverani, che ha sostituito alla 35esima giornata Ignazio Abate. Già buon centrocampista in Serie A, il nuovo tecnico (49 anni) ha una lunga carriera in panchina, culminata con la promozione del Lecce nella massima serie nella stagione 2018-2019.
I numeri del campionato dicono, dunque, che la Ternana è una squadra di rango, che ha avuto un rendimento uniforme e di alto profilo. Il fatto che abbia segnato 5 gol più del Vicenza e la disponibilità di una coppia di attaccanti che ha sommato 32 gol fanno pensare che per la difesa biancorossa il confronto sarà impegnativo.
Fondamentale sarà l’esito della partita di andata al Menti. Sembra, infatti, difficile fare risultato a Terni e il Vicenza dovrà puntare a vincere in casa e possibilmente anche con uno scarto di gol adeguato, visto che i rossoverdi al Libero Liberati hanno incassato appena 11 gol.
GIANNI POGGI

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox