# Tags
blank
blank

LR VICENZA. DEBUTTO IN CAMPIONATO CON IL GIANA ERMINIO CHE HA IL BUDGET PIÙ BASSO DELLA SERIE C

blank

Non si può certo definire una corazzata il Giana Erminio di Gorgonzola, primo avversario dell’LR Vicenza nel campionato 2024-2025. Con una rosa quotata da Transfermarkt tre milioni e un calciomercato finora improntato da prestiti, svincolati e acquisti in Serie D, la squadra dell’hinterland milanese si presenta come votata all’obbiettivo salvezza. Senonchè, l’anno scorso, con caratteristiche molto simili si è classificata settima in campionato ed è arrivata al secondo turno dei play off (dopo aver battuto la Pro Vercelli), eliminata dalla Triestina ma solo per privilegio quale testa di serie (1-1).
Il merito della bella annata va diviso fra tre figure: l’allenatore Andrea Chiappella, l’ex allenatore Enrico Albè, riciclato vicepresidente con delega all’Area tecnica nonchè responsabile del Settore Giovanile, e Oreste Bamonte, presidente.
Il primo è un personaggio fatto in casa: capitano e difensore per 5 campionati nel Giana, poi tecnico del Settore Giovanile, dalla stagione 2022-2023 alla guida della prima squadra (con promozione in Serie C) e debuttante fra i professionisti l’anno scorso. Ha solo 37 anni e si è accreditato fra i giovani allenatori emergenti. Albè non ha ufficialmente la carica di direttore sportivo ma, di fatto, ne esercita le funzioni ed è il trait d’union fra settore Giovanile e prima squadra. A metà della scorsa stagione ha firmato il trasferimento del centravanti Tommaso Fumagalli (prodotto del vivaio) al Como, in Serie B. Bamonte, infine, è, dopo Gigi Fresco, il presidente in carica da più tempo: 39 anni.
Il Giana, insomma, è un piccolo club che sta cercando di crearsi un suo spazio al livello inferiore dei Professionisti e nell’affollato panorama del calcio milanese, in cui è quasi impossibile farsi largo. Il budget è sotto il milione (l’anno scorso, con 636mila euro, il Giana aveva il monte ingaggi più basso di tutta la C) e, per mettere insieme la squadra dopo le numerose cessioni dei giocatori migliori (fra cui quelle dell’attaccante senegalese Fall e del difensore centrale Minotti al Milan Under 23), per il secondo campionato fra i Prof si è andati a pescare in Serie D, nella squadra bolognese Corticella, il trentenne attaccante Michele Trombetta, scuola Bologna e Modena e poi sempre fra i dilettanti (15 centri l’anno scorso), e, nel Desenzano, tre giocatori: il trequartista 24enne Martin Montipò (vivaio Reggiana e Parma e tre campionati in Islanda), l’ala destra Tommaso Spaviero (1999, Settore Giovanile Inter e ultime quattro stagioni in D, 11 gol l’anno scorso) e il coetaneo terzino destro Mattia Alborghetti, miglior difensore della categoria 2022-2023.
Per rimpiazzare il portiere Zacchi (2005), tornato al Sassuolo per fine prestito, con la stessa formula è arrivato dal Perugia il 20enne Luca Moro, l’anno scorso titolare nel Piacenza eliminato in semifinale play off della D.
Altri rinforzi provengono dalla C: il 33enne difensore centrale Luca Ferri, svincolato dal Trento ed ex-Arzignano; il terzino sinistro Vincent De Maria (24) dalla Lucchese; i centrocampisti centrali Federico Marchesi (25) dal Rimini e Federico Renda (19) dalla Pro Patria. In prestito sono stati ingaggiati alcuni giovani: il difensore Scaringi e l’attaccante Stuckler della Cremonese, il centrocampista Muzio dell’Albino Leffe e il terzino destro Milan dell’Inter Under 18.
Della squadra dello scorso campionato è stata confermata la coppia di centrocampo composta dal 37enne Pinto e dal mediano Marotta (33), davanti alla quale (in un non consueto modulo 4-2-3-1) giocano Lamesta, Ballabio e la new entry Spaviero. In difesa sono rimasti titolari gli esterni Caferri e Previtali.
La nuova stagione è cominciata con due risultati positivi in Coppa Italia: nei 32esimi vittoria sulla Juventus Next Gen dell’ex biancorosso Mancini per 2-1 e, nel turno successivo, sulla Virtus Entella (1-0), in cui si è rivisto in campo, dopo il lungo infortunio, l’ex Montecchio Maggiore e Virtus Verona Matteo Casarotto.
I precedenti fra Giana Erminio e Vicenza dello scorso campionato (per quel che possono valere nel nuovo) sono entrambi largamente favorevoli ai biancorossi, che hanno vito per 5-0 in trasferta all’andata e fatto il bis (3-1) a metà gennaio al Menti.
GIANNI POGGI
Nella foto (dal sito della società) il difensore Leverbe con il ds Matteassi

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox