
LR VICENZA. SARÀ FABIO GALLO L’ALLENATORE GIUSTO PER RILANCIARE I BIANCOROSSI?
Tre settimane dopo la eliminazione dell’LR Vicenza dai play off e a meno di un mese dal raduno e dall’inizio del ritiro della squadra per
Veni, vidi, vici. Dopo dieci minuti di Union Clodiense-LR Vicenza la famosa e un po’ sbruffona frase di Giulio Cesare identificava appieno il 2-0 che i biancorossi avevano implementato con i gol firmati da Carraro al 2′ e da Della Morte al 9′ (al centro della foto dal sito della società).
Dopo dieci minuti il Lane aveva già sistemato la trasferta a Legnago e poteva approntarsi a passare i successivi ottanta più recupero smorzando le velleità dei lagunari di salvare la faccia segnando il gol dell’onore. Che altro, infatti, ci si poteva aspettare dalla tramortita neopromossa, penultima in classifica, che nemmeno ricordava più l’unico successo stagionale risalente addirittura al 31 agosto?
I biancorossi, è vero, avevano in extremis perso un paio di pedine, dal fasso-tuto-mi Zonta al fragilissimo Laezza, che si aggiungevano, nella lista degli assenti, a Morra, infortunatosi addirittura nel prepartita della gara precedente.
Ma, vivaddio, Vecchi ha a disposizione un po’ po’ di rosa che gli garantisce ricambi di marca in qualsiasi ruolo, e, nell’occasione, vi aveva pescato l’altro duttile centrocampista Freddi Greco, il recuperato Cuomo per completare la terna difensiva e la consueta alternativa Zamparo come centravanti. In vena di turn over, poi, l’allenatore aveva proposto, per la prima volta dall’inizio, Rolfini a far da seconda punta e riposizionato sull’out destro De Col.
Uno starting eleven, insomma, più che sufficiente per lo sparring partner granata, che, invece, schierava in porta, il 20enne Brzan che, l’anno scorso, era il terzo portiere del Vicenza, come terzino destro il coetaneo Alberto Lattanzio, scarto del Settore giovanile berico, e il centrale figlio d’arte Matteo Manfredonia, altro 2004 e altro ex-Primavera vicentina. Oltre a questi tre, il tecnico chioggiotto Andreucci metteva di fronte ai vicere del campionato un gruppo di sconosciuti giocatori senza pedigree, che meritavano tutto il rispetto ma certo non suscitavano timore reverenziale.
Stando così le cose, la partita prendeva invece un andazzo di tutt’altro stampo perchè i biancorossi si sedevano sugli allori, sbagliavano sciaguratamente almeno due palle-gol che avrebbero potuto sigillare il risultato e concedevano l’iniziativa ai lagunari che, senza fare chissà che, arrivavano non solo a centrare l’obbiettivo di salvare l’onore con il gol di Biondi a metà ripresa (agevolato da un notevole lassismo dei berici) ma addirittura andavano vicini, nel finale, a un inopinato pareggio sventato dal sempre attento Confente, gratificato come miglior biancorosso nelle pagelle dei media (e questo la dice lunga).
Un’altra vittoria a muso duro, insomma, per l’armata di Vecchi che continua a giocare male ma a far punti a ritmo da promozione diretta, se non ci fosse il Padova. Quella biancorossa è una squadra innegabilmente imperfetta e che non dà quello che la rosa a disposizione potrebbe assicurare nella qualità del gioco e nella gestione delle partite, tant’è che già si comincia a sperare che i rientri dei due lesionati Ronaldo e Ferrari facciano crescere entrambi quegli aspetti.
Intanto, però, si può solo prendere atto che la solidità e la concretezza della squadra continuano a sopperire alle lacune suesposte e sperare che, in un modo o nell’altro, la sequenza dei tre punti non s’arresti. Bisogna però essere consapevoli che, come il Padova potrebbe prima o poi rallentare la sua corsa, altrettanto il Lane rischia di non riuscire a vincere tutte le partite senza prestazione.
GIANNI POGGI
Tre settimane dopo la eliminazione dell’LR Vicenza dai play off e a meno di un mese dal raduno e dall’inizio del ritiro della squadra per
Sono passate poco più di due settimane dalla sconfitta dell’LR Vicenza a Terni, che ha confinato per un’altra stagione la società biancorossa nel terzo livello
Giorgio Zamuner (nella foto) è stato scelto dall’LR Vicenza per sostituire Luca Matteassi nel ruolo di direttore sportivo. La nomination non dev’essere recente perchè il
Non sarà un giugno facile in Largo Paolo Rossi. La brutta eliminazione nella Semifinale dei play off dovrebbe provocare una discontinuità rispetto alle ultime due
L’LR Vicenza non arriva nemmeno alle Finali e manca definitivamente l’obbiettivo stagionale della promozione in Serie B, che contava di centrare nei play off dopo
Ternana-LR Vicenza, partita di ritorno delle Semifinali playoff promozione, sarà a tutti gli effetti una Finale. Lo 0-0 con cui si è conclusa quella di