
LR VICENZA. A LECCO SENZA RONALDO MA CON L’OBBIETTIVO DI NON PERDERE PIÙ TERRENO
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Aimo Diana è il nuovo allenatore della FeralpiSalò. L’annuncio è stato dato oggi con un comunicato dalla società lombarda.
Diana è stato alla guida tecnica dell’LR Vicenza dal 1° luglio al 18 dicembre 2023. È stato esonerato dopo la sconfitta per 4-1 a Trento, con la squadra all’ottavo posto in classifica, dopo aver collezionato 26 punti in 18 partite.
L’allenatore bresciano ha iniziato la carriera nel 2013 nel Settore giovanile dei Leoni del Garda, guidando prima la formazione Giovanissimi nazionali, poi quella Berretti fino alla Prima squadra, subentrando nel campionato 2015/2016.
Alla FeralpiSalò il tecnico avrà un contratto biennale. Nello staff tecnico ci sarà anche il preparatore atletico Esteban Anitua, che aveva collaborato con Diana anche a Vicenza. Oltre a Diana, ritorna alla FeralpiSalò come vice allenatore Emanuele Filippini, ex centrocampista (sette campionati al Brescia), che dal 2012 al 2014 è stato responsabile del Settore giovanile e, dal 2018 ad oggi, ha ricoperto il ruolo di vice allenatore delle Nazionali italiane giovanili, dall’Under 17 all’Under 21.
Diana ha risolto il contratto che lo legava all’LR Vicenza fino al 30 giugno 2025.
Nel prossimo campionato si prospetta, quindi, lo scontro fra i due ex: Stefano Vecchi, infatti, ha portato in Serie B la FeralpiSalò nel campionato 2022-2023 ed è stato esonerato dopo dieci giornate quest’anno.
GIANNI POGGI
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno