# Tags
blank

“L’OTTO SEMPRE”. DAL 28 FEBBRAIO AL 29 MARZO OLTRE QUARANTA APPUNTAMENTI CON UN FOCUS SU DONNA E SPORT

blank

Le iniziative per “L’otto sempre” sono state presentate martedì 25 febbraio in Sala Stucchi di Palazzo Trissino dal vicesindaco con delega alle pari opportunità Isabella Sala. Lo sport sarà il tema conduttore del calendario di eventi “L’otto sempre”, in programma dal 28 febbraio al 29 marzo, promosso in occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna che ricorre l’8 marzo e curato dall’assessorato alle pari opportunità con la Consulta per le politiche di genere e con numerosi enti e associazioni del territorio. A questo tema in particolare è dedicata una tre giorni pensata come un unico grande evento collettivo, da venerdì 7 a domenica 9 marzo, a cura delle associazioni Come un incantesimo e Idee in Arte, in collaborazione con il Comune di Vicenza dal titolo “Storie di donne, storie di sport”.
Come consuetudine si alterneranno incontri di approfondimento, mostre, presentazione di libri, proiezioni di film, concerti, danza, laboratori, flash mob, iniziative sportive legate anche al mondo della bicicletta in occasione dell’arrivo a Vicenza della tappa del Giro d’Italia del 23 maggio. E poi appuntamenti di cultura e spiritualità anche in occasione del Giubileo 2025 e dell’anno Giubilare mariano e della rinascita 2026. Alcuni incontri saranno inoltre dedicati alla salute femminile.
“Storie di donne, storie di sport”, da venerdì 7 a domenica 9 marzo, propone per venerdì 7 marzo alle 20.30 all’Università di Vicenza il talk “Donne e sport, una storia ancora da scrivere” e, sabato 8 marzo alle 10, partirà la “Vicenza in rosa”, inserita nella Vicenza Running Week. Domenica 9 marzo dalle 10 al Parco Ippodromo con “Sella è/e Libertà” cicliste professioniste insegneranno gratuitamente a donne e bambine ad andare in bicicletta all’interno di un percorso facile e sicuro, utilizzando le biciclette messe a disposizione da Girolibero.
In occasione del Giro d’Italia l’associazione Domenico Cariolato il 15 marzo al Museo del Risorgimento e della Resistenza ricorda la prima donna che ha partecipato al Giro e la prima giornalista che si è occupata della corsa in rosa.
Dal 17 al 31 marzo all’Università di Vicenza viene proposta una mostra dedicata a “Donne e sport: una storia olimpica e paralimpica”, a cura di Toponomastica femminile Aps. Quest’ultima, insieme a L’ideazione, la Città della donne Vicenza e Csv propongono il 28 marzo il racconto del viaggio delle donne nello sport dai primi del ‘900 ad oggi (“Alfonsina e le altre – donne e sport, una strada in salita”).
Non mancherà il consueto appuntamento, sabato 8 marzo, con le primule in loggia del Capitaniato a sostegno di Donna chiama donna e dei servizi gratuiti offerti alle donne in difficoltà.
Il programma completo si trova su Viva.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox