
TEATRO OLIMPICO. DAL 25 SETTEMBRE AL 22 OTTOBRE IL 78° CICLO DI SPETTACOLI CLASSICI
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
Con la determina n° 359 del 13 settembre il Comune di Longare ha impegnato 11.038,84 euro per
rimborsare alla U.S.D. Longare Castegnero parte delle spese sostenute dalla società per l’attività annuale.
Il contributo del Comune alla attività del Longare Castegnero, principale società calcistica locale, per la gestione dello Stadio Comunale di Via dei Martinelli (nella foto) è previsto dalla convenzione inizialmente sottoscritta nel 2019 e rinnovata quest’anno per il periodo 1 luglio 2024–30 giugno 2029.
L’accordo prevede che l’amministrazione si impegni a rimborsare fino a un massimo di 23.000 euro all’anno spese di varia natura: assicurazioni, energia elettrica e gas, telefonia, gestione dell’impianto e manutenzione ordinaria dell’impianto e delle attrezzature, carburante e manutenzione dei mezzi, rinnovo ed adeguamento normativo del parco tecnico e spese generali.
GIANNI POGGI
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
Nuovo intervento della capogruppo del Pd in Consiglio regionale del Veneto Vanessa Camani sul tema del terzo mandato.“Il dato politico che sta emergendo con sempre
Dal 13 al 15 giugno, piazza dei Signori a Vicenza ospita la terza edizione di Pizza in Piazza, l’evento firmato AENP (Associazione Eccellenza nella Pizza) che
Il Pescara ha vinto i play off promozione battendo ai calci di rigore la Ternana nella partita di ritorno della Finale e dopo il successo
È morto oggi, a cent’anni, l’avv. Mariano Galla, assessore del Comune di Vicenza dal 1980 al 1981 alla Cultura e, dal 1981 al 1985, alle
Giorgio Zamuner (nella foto) è stato scelto dall’LR Vicenza per sostituire Luca Matteassi nel ruolo di direttore sportivo. La nomination non dev’essere recente perchè il