
MONTECCHIO MAGGIORE. IL SINDACO RISPONDE SULL’UTILIZZO DELLA PISTA DI ATLETICA
“Presto avremo la documentazione che certifica la fine dei lavori e quindi procederemo con la sua inaugurazione. Così si tornerà ad allenarsi e tutti, non
Marabel Crestani, l’attuale presidente dell’Atletica Montecchio Maggiore, quando il movimento dell’Atletica tornò a rivivere nel 2005, era una ragazzina, molto appassionata, innamorata della pista rossa.
Grintosa e determinata, quasi dirigeva il gruppo di giovani atleti che trascorrevano i pomeriggi al campo del Cosaro. Subito si mise in luce insieme con i suoi amici in varie specialità a partire dal mezzo fondo e le campestri. Nel 2017 ha acquisito il patentino di allenatrice ed è subentrata a Gabriele Viale come Presidente dell’Atletica Montecchio Maggiore CSI, quando lui ha lasciato nel 2022. Nel frattempo si è laureata in Matematica. Rivela: “Per la verità nel 2020 ho avuto un momento di crisi con l’atletica, così mi sono impegnata nel nuoto, ma ben presto sono tornata al mio primo amore. L’atletica e così… Ad oggi, continuo gli allenamenti in pista e in palestra e partecipo a gare di velocità e lanci”.
Con la nascita della Atletica Pedemontana Veneta l’Atletica Montecchio Maggiore si è staccata dall’Ovest Vicentino, ma questo non ha significato un venir meno dell’impegno nel settore in ambito CSI.
“Attualmente abbiamo un gruppo di 20 ragazzi che sono seguiti da Gabriele Cola, Jacopo Balzarin e Sabrine Hachimy. Ci alleniamo il martedì e il giovedì dalle 18, alle 19:30 e ci alterniamo con il gruppo dell’Ovest Vicentino tra la palestra A. Frank e il palatenda di piazzale Collodi.
Rispetto all’Ovest Vicentino, noi restiamo nell’ambito del CSI e restiamo collegati all’Atletica Vicentina, per cui, avessimo ragazzi che mostrassero di essere pronti per competizioni di più alto livello, li associamo a Vicenza “.
Marabel si è sempre battuta perché l’atletica avesse un ruolo a Montecchio e quindi perché finalmente fosse sistemata la pista.
Il suo rifacimento ha storia lunga e accidentata che ha visto anche qualche protesta di atleti e genitori, per richiamare l’attenzione di chi di dovere. Marabel sempre molto dentro alle questioni sportive e non, è stata in prima fila per far sì che la pista del Cosaro tornasse a disposizione dei giovani montecchiani.
E forse è stato anche per questo che si si è candidata nella lista di quello che è diventato l’attuale sindaco, Silvio Parise.
“Sono contenta del risultato ottenuto, anche perché io mi sono data da fare, più che per me, per la lista, e spero in futuro di poter dare una mano allo sport”.
Rosanna Frizzo dal mensile SportMONTECCHIO di marzo 2025
“Presto avremo la documentazione che certifica la fine dei lavori e quindi procederemo con la sua inaugurazione. Così si tornerà ad allenarsi e tutti, non
Roberto Mistrorigo è l’attuale presidente dell’Atletica Ovest Vicentino, dal 2023 affiliata all’Atletica Pedemontana Veneta insieme con Arzignano, GS Marconi di Cassola e dal 2024 con
Dal Punto di Montecchio Maggiore del 08/03/25 Più volte su questo foglio di informazione ho scritto della necessità di una maggiore attenzione educativa nei confronti dei
IL MUSEO DI MONTECCHIO MAGGIORE È SEMPRE DI PIÙ UNA REALTÀ CIVICA DI RICERCA, STUDIO, DIVULGAZIONE SCIENTIFICA Il museo Zannato di Montecchio Maggiore che, grazie
E anche quest’anno è arrivato il Festival della canzone italiana. Lo spettacolo degli spettacoli, quello che permette alla Tv di Stato di raggiungere share altissimi,
«L’anno appena trascorso è stato caratterizzato da significative criticità nella circolazione stradale, in particolare fino alla definitiva apertura del nuovo casello autostradale. La gestione della