
“C’È BISOGNO DI DC E RENZI LO HA CAPITO”
Un tema che affonda nel passato e che continua a essere presente e che vuole proiettarsi nel futuro del nostro Paese è la Democrazia Cristiana,
Comunicato stampa di Raffaele Colombara consigliere comunale Lista “Per una Grande Vicenza”
Premesso che il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha recentemente dichiarato la volontà di ridurre la presenza dei militari impiegati nell’operazione Strade Sicure, affermando che sia più importante aumentare le forze di polizia per garantire la sicurezza urbana, e sottolineando la necessità che le Forze Armate tornino a occuparsi delle loro missioni specifiche; l’operazione Strade Sicure, da anni attiva nelle città italiane, ha svolto un ruolo cruciale nel coadiuvare le forze dell’ordine nel controllo del territorio, soprattutto in contesti urbani caratterizzati da emergenze o da carenze di personale di polizia; la Questura di Vicenza, già attualmente in grave difficoltà per la cronica mancanza di agenti, si troverà ulteriormente esposta a rischi per la sicurezza pubblica in caso di riduzione o eliminazione della presenza dei militari. La situazione è già stata denunciata da sindacati di polizia e rappresentanti delle forze dell’ordine, che lamentano un’insufficienza di risorse per garantire un’adeguata protezione della cittadinanza; il Governo, da un lato, promette un rafforzamento della sicurezza, mentre dall’altro non sembra fornire risposte concrete per risolvere le criticità operative delle forze di polizia locali. Al contrario, le politiche di bilancio e assunzione recentemente annunciate, come quelle del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, rischiano di peggiorare ulteriormente la situazione. In particolare, la decisione di limitare al 75% la percentuale di sostituzione del personale in pensionamento potrebbe bloccare o rallentare le nuove assunzioni, compromettendo la capacità operativa della Polizia di Stato e della Polizia Locale; le dichiarazioni del Ministro Crosetto, secondo cui “sarà più importante aumentare le forze di polizia” a partire dal prossimo anno, restano generiche e non specificano quali misure concrete saranno adottate, né quanti nuovi agenti siano effettivamente previsti per rinforzare le Questure e i comandi locali, come quello di Vicenza.
Si interroga l’Amministrazione Comunale per sapere: se abbia preso contatti con le autorità governative per ottenere chiarimenti sulle reali intenzioni riguardanti l’aumento degli organici delle forze di polizia nel nostro Comune e quanti nuovi effettivi siano previsti a Vicenza, oltre alle normali sostituzioni per i pensionamenti;
• Se l’Amministrazione sia stata informata di un eventuale piano per compensare il ritiro dei militari dell’operazione Strade Sicure con un aumento concreto e immediato delle forze di polizia, e come intenda gestire l’eventuale vuoto nella sicurezza che potrebbe derivarne; come valuta l’annunciata riduzione al 75% della sostituzione del personale in pensionamento, decisa dal Ministro Giorgetti, e se ritenga che questa politica sia compatibile con le promesse di aumento delle forze di polizia fatte dal Ministro Crosetto; se l’Amministrazione non ritenga contraddittoria la posizione del Governo, che da un lato promette maggiore sicurezza e dall’altro attua misure che rischiano di bloccare le assunzioni di nuovi agenti, lasciando il nostro territorio ancora più sguarnito; se sia stata avviata una concertazione con la Prefettura e le forze dell’ordine locali per pianificare strategie che possano fronteggiare l’eventuale riduzione del personale di sicurezza e garantire un livello adeguato di protezione per i cittadini.
Un tema che affonda nel passato e che continua a essere presente e che vuole proiettarsi nel futuro del nostro Paese è la Democrazia Cristiana,
COMUNICATO STAMPA “Abbiamo presentato una interrogazione parlamentare al ministro della Giustizia Carlo Nordio sullo stupro ai danni di una bambina di 11 anni a Mestre.
Comunicato stampa del Gruppo PD Veneto in Consiglio regionale “Oggi in prima commissione abbiamo illustrato la nostra proposta di legge per l’abolizione della finestra elettorale
Comunicato stampa del Comune di Vicenza ll sindaco Giacomo Possamai ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente e in vigore fino a fine anno, che consente
Comunicato stampa del Comune di Vicenza Sono cominciati il 14 aprile al Centro Civico di Villa Tacchi gli incontri pubblici con i tecnici di Rfi
Comunicato stampa di Fratelli d’Italia Si è tenuta sabato 12 aprile 2025, alla presenza di dirigenti, militanti, amministratori e simpatizzanti, l’inaugurazione della nuova sede provinciale