# Tags
blank

HANGAR PALOOZA. DAL 26 AL 29 SETTEMBRE LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL AL PARCO DELLA PACE

blank

Comunicato stampa del Comune di Vicenza

Da giovedì 26 a domenica 29 settembre il festival Hangar Palooza porterà nell’area del Parco della Pace concerti e dj set, street food, mercatini, sport incontri, dibattiti e molto altro ancora. La seconda edizione dell’evento si presenta come un festival per tutta la città, con attività per ogni gusto ed età, che si svolgeranno il giovedì e il venerdì dalle 17 alle 3 di notte, il sabato e la domenica dalle 9 di mattina alle 3 di notte. L’evento è organizzato dal Coordinamento Festival di Vicenza in collaborazione con il Comune di Vicenza.
« Hangar Palooza – afferma l’assessore alle politiche giovanili Leonardo Nicolai – si conferma essere più di un evento, ma una vera e propria casa aperta all’intera città, uno spazio culturale, sportivo, di comunità, con iniziative a tutte le ore e per tutte le età, accessibile a prezzi popolari. È forse l’iniziativa più completa della nostra città e per questo fin dall’anno scorso il Comune è un partner attivo nell’organizzazione. È un Festival che sa anche trasformare gli spazi: rispetto all’anno scorso, dove aveva già dato spunti per l’utilizzo del Parco della Pace, oltre ad ampliarsi in maniera importante mostra anche nuovi utilizzi degli ambienti del Parco, come l’Aerostazione – ad oggi mai sfruttata – e la pista di atterraggio che fungerà da parcheggio, dando vita così a un Festival che ruota a 360° intorno all’area Hangar».
«Dopo le 15mila persone della scorsa edizione, l’Hangar Palooza Festival torna come un grande contenitore in grado di ospitare e offrire occasioni di socialità, sport e cultura con quasi un centinaio di attività – continua Marco Furegon, del Jamrock, in rappresentanza del Coordinamento Festival di Vicenza -. La superficie quadruplica rispetto all’anno scorso, arrivando ai 12mila metri quadri di area festival, comprendendo oltre ad hangar e parcheggio anche una grande area verde che sarà a disposizione delle associazioni per le attività sportive, ma anche a famiglie e cittadini che potranno utilizzarla liberamente. Ci sarà inoltre uno spazio conferenze con circa 200 posti a sedere. Anche il lago, situato vicino agli hangar, quest’anno farà parte del Festival con la possibilità di provare kayak e canoa».
In programma ci sono attività sportive, convegni e presentazioni, musica e intrattenimento, attività su diritti umani e sostenibilità, e per bambini e famiglie. Per tutti i quattro giorni ci saranno inoltre truck food, lo spazio mercato curato da Tacate al Mercatin con artigiani e produttori locali, gazebo delle associazioni locali.
Nei giorni della manifestazione sarà possibile accedere esclusivamente alle zone all’interno del Parco della Pace dedicate al festival, che avrà una superficie totale di circa 10 mila metri quadrati tra hangar, piazzali ed aree verdi adiacenti.
Gli organizzatori invitano a raggiungere il Festival in modo sostenibile (sarà a disposizione una postazione per il bike-sharing di Ridemovi), ma sarà disponibile anche un parcheggio, collocato nell’ex pista di atterraggio, con una capienza di oltre 1500 posti (costo di ingresso 5 euro ad automobile).
Si dovrà accedere al parcheggio dall’entrata al Parco della Pace di strada Sant’Antonino 59, mentre l’uscita sarà in viale Ferrarin. Accanto all’ingresso saranno inoltre disponibili gratuitamente parcheggi per persone con disabilità, per le biciclette e le moto.
L’ingresso al Festival sarà ad accesso libero fino alle 15; dalle 15 alle 19 entrata a 1 euro; dalle 19 entrata a 2 euro.
Per maggiori informazioni: https://www.hangarpalooza.it/it/; https://www.facebook.com/ hangar-palooza.vicenza; https://www.instagram.com/hangarpalooza/

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox