# Tags
blank

GRANDE VICENZA. AL VIA IL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE FRA CAPOLUOGO E 12 COMUNI CONTERMINI. IL PROTOCOLLO ALLA APPROVAZIONE DEI CONSIGLI COMUNALI

blank

Il 14 aprile i sindaci della città di Vicenza e dei 12 Comuni contermini hanno presentato nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino il protocollo che sancisce il coordinamento istituzionale per la gestione condivisa dei servizi.
Il documento composto di 10 articoli e che sarà approvato dai Consigli del capoluogo e dei comuni di Altavilla Vicentina, Arcugnano, Bolzano Vicentino, Caldogno, Costabissara, Creazzo, Dueville, Longare, Monteviale, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino e Torri di Quartesolo, sottintende che i tempi sono maturi per mettere insieme forze e competenze allo scopo di garantire a una comunità di oltre 215.000 cittadini l’accesso a servizi sempre più integrati e di qualità, sperimentando politiche e modelli di gestione integrata.
È questo infatti l’obiettivo trasversale della Intesa Programmatica d’Area (IPA) Risorgive di cui Vicenza e la maggior parte dei Comuni contermini fa parte (Arcugnano e Longare aderiscono all’IPA Area Berica, ma condividono il protocollo per continuità geografica).
Attraverso un Tavolo permanente di coordinamento politico e operativo che si riunisce cinque volte all’anno, le amministrazioni passeranno quindi a ragionare concretamente sull’ottimizzazione dei servizi integrati, a partire da trasporti pubblici, manutenzione e gestione del territori, asili e scuole, gestione delle emergenze. Promuoveranno inoltre le comunità energetiche rinnovabili e potranno attivare comunità digitali e culturali.

La video intervista di Gianni Poggi a Claudio Cegalin sindaco di Monteviale

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox