
GPS. POSSAMAI: A FINE AGOSTO INSOLVENZA DI 7 MILIONI. IL DIFFICILE SARÀ RECUPERARLI
Comunicato stampa del Comune di Vicenza Il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai ha esternato tutta la sua preoccupazione in merito alla situazione che si è
Comunicato stampa del Comune di Vicenza
È stato un confronto a tutto campo sui servizi all’istruzione ed educativi quello svolto stamattina a Palazzo Trissino tra gli assessori all’istruzione del Comune di Vicenza, Giovanni Selmo, di Padova, Cristina Piva, e di Verona, Elisa La Paglia. Si è trattato di un primo incontro, che ha visto anche la partecipazione del sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e delle relative strutture tecniche, di un percorso che vuole portare a delle linee condivise a partire da alcune sfide comuni.
«Abbiamo iniziato con una fotografia dei servizi all’istruzione ed educativi dei tre Comuni capoluogo – spiega l’assessore all’istruzione Giovanni Selmo -, per concentrarci poi su alcuni temi di particolare rilevanza. Tra questi, la denatalità e la diminuzione degli iscritti delle scuole primarie, una situazione che accomuna tutti e che richiederà presto delle soluzioni. Abbiamo condiviso la necessità di partire da una mappatura dei singoli quartieri, per analizzarne lo sviluppo demografico e residenziale, per vagliare poi le offerte pedagogiche delle scuole e capire quali saranno le scelte da fare in futuro, mettendo sempre al primo posto il benessere dei bambini e delle famiglie».
Gli assessori si sono confrontati inoltre sulla possibilità di definire delle linee comuni in merito ai regolamenti che interessano i servizi 0-6 anni. I temi di interesse vanno dalle modalità di iscrizione, all’organizzazione didattica e pedagogica fino alla gestione del personale e del calendario scolastico. Sulla scia di Verona, che ha iniziato un percorso di adeguamento alla normativa nazionale e di modernizzazione dei regolamenti, anche Vicenza e Padova intendono intraprendere questa strada.
All’ordine del giorno di questo primo incontro ci sono stati anche temi come l’edilizia scolastica, con la complessa gestione dei finanziamenti Pnrr e degli ulteriori interventi necessari a fronte di risorse limitate; il servizio mensa, rispetto al quale i tre Comuni capoluogo hanno condiviso le difficoltà legate ai rincari delle materie prime e la volontà di garantire uno standard qualitativo sempre più elevato; il doposcuola e la possibilità di ampliare l’orario di apertura delle strutture dopo la conclusione delle lezione a fronte di un’analisi delle effettive necessità e di uno studio dei possibili modelli da adottare.
Comunicato stampa del Comune di Vicenza Il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai ha esternato tutta la sua preoccupazione in merito alla situazione che si è
COMUNICATO STAMPA Venerdì 11 luglio, presso la libreria Galla, Enrico Borghi presenta il suo libro dal titolo SOTTO ATTACCO.In un mondo segnato da conflitti geopolitici,
Comunicato stampa dell’on. Silvio Giovine (FDI) Con grande soddisfazione annunciamo che la Commissione Trasporti ha approvato la proposta di FdI, sottoscritta da me, insieme ai
Comunicato stampa del Gruppo PD Veneto in Consiglio Regionale “Visto che è compito del Presidente di Regione indire le elezioni, e che mi sembrano esserci
Comunicato stampa di ITALIA-AMERICA Friendship Festival Dalla storia di Cristoforo Colombo a quella degli spaghetti al pomodoro. Dal vertiginoso confronto tra Omero, Hemingway e Rigoni
COMUNICATO STAMPA “Stimavo ed ero affezionata ad Andrea Cestonaro. Ci ha lasciato una figura speciale. Andrea Cestonaro ha svolto la sua funzione di sindacalista con