# Tags
blank

GIRO D’ITALIA. DAL 1° MAGGIO AL 2 GIUGNO IN MOSTRA A PALAZZO THIENE LA STORIA DELLA BICICLETTA

blank

Dall’1 maggio al 2 giugno Palazzo Thiene a Vicenza ospiterà “Il Giro attraverso la storia della bicicletta”, la più grande mostra dedicata alle biciclette da corsa storiche, dai primi modelli utilizzati per gareggiare a quelle utilizzate dai campioni di oggi, come quelli che attraverseranno Vicenza e i Colli Berici il 23 maggio in occasione della tredicesima tappa del Giro d’Italia.
La mostra si potrà visitare da giovedì a domenica, dalle 10 alle 18, ingresso libero (ultimo accesso alle 17.30, aperture straordinarie 1 maggio e 2 giugno).
L’iniziativa è stata presentata dall’assessore allo sport e ai grandi eventi Leone Zilio, dall’assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività della città Ilaria Fantin, dal presidente del comitato della Tappa dei Berici del Giro d’Italia Mario Carraro e dal curatore della mostra Mario Cionfoli.
La mostra, voluta dal Comitato Tappa dei Berici, ripercorre la storia delle biciclette da corsa, dal 1815 fino a Tadej Pogacar. Il percorso espositivo raccoglie oltre 70 biciclette provenienti da tre importanti collezioni, ovvero quella del “Museo della Bicicletta” di Salcedo, di Loris Pasquale, la collezione “Le bici dei campioni” di Gianfranco Trevisan e le biciclette del “Museo Bicicleria” di Vicenza di Mario Cionfoli e Stefano Rigon.
La mostra è inoltre arricchita da numerose memorabilia, come maglie, quadri, foto autografate, in un itinerario corredato da filmati e audio. Il percorso espositivo sarà guidato, grazie alla presenza di personale formato e con una forte conoscenza della storia del ciclismo.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox