
LR VICENZA. A LECCO SENZA RONALDO MA CON L’OBBIETTIVO DI NON PERDERE PIÙ TERRENO
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Fratelli d’Italia di Vicenza ha presentato in una conferenza stampa due iniziative di comunicazione, con cui il partito della presidente Giorgia Meloni vuole, con una, informare capillarmente i vicentini del capoluogo e dei principali centri della provincia sullo sviluppo delle quattro principali riforme del Governo e, con l’altra, coinvolgere gli abitanti della città su proposte e idee con cui il gruppo consiliare affronterà in autunno le problematiche principali di Vicenza.
All’appuntamento (nella foto di Gianni Poggi) sono intervenuti il coordinatore provinciale di FDI, il deputato Silvio Giovine; Vincenzo Forte, membro dell’Assemblea nazionale e responsabile provinciale del Dipartimento Organizzazione; Alessandro Benigno, responsabile provinciale del Dipartimento Difesa e trait d’union fra il gruppo consiliare a Palazzo Trissino e il partito, e l’ex primo cittadino Francesco Rucco, che un paio di mesi fa ha lasciato con altri quattro consiglieri comunali la civica Idea Vicenza per confluire nel gruppo di FDI.
“Le riforme del Governo Meloni” – come ha spiegato l’on. Giovine – è la campagna di comunicazione provinciale che ha come obbiettivo informare e sensibilizzare i cittadini, sulle principali riforme messe in campo dal Governo nazionale: fisco, giustizia, premierato e autonomia, promosse per modernizzare il Paese e proiettarlo nel futuro.
La presenza sul territorio va da Bassano a Trissino, da Lonigo a Monticello Conte Otto, da Arzignano a San Vito di Leguzzano. E, ancora, Schio, Thiene, Nove e Brendola e, naturalmente, Vicenza, che avrà una programmazione di iniziative ad hoc ampia e diffusa.
“Vicenza chiama, Fratelli d’Italia risponde” è il titolo della campagna ideata esclusivamente per il capoluogo. Sia in centro storico che nei quartieri saranno organizzati, già da agosto, gazebo, passeggiate e aperitivi tricolore e, in queste occasioni, ai cittadini sarà sottoposto un questionario in cui ognuno potrà esprimere le proprie priorità rispetto ai temi all’ordine del giorno: dalla sicurezza al sociale, dall’ambiente alla cultura fino alle opere pubbliche e molto altro ancora.
Primo appuntamento nella mattinata di giovedì 1° agosto, con il gazebo di FDI, che sarà allestito nel cuore di Vicenza in occasione del consueto mercato settimanale. In fase di definizione il calendario delle successive iniziative che prenderanno il via fra la fine di agosto e l’inizio di settembre.
GIANNI POGGI
Le video interviste di Gianni Poggi all’on. Silvio Giovine e ad Alessandro Benigno
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno