
TEATRO OLIMPICO. DAL 25 SETTEMBRE AL 22 OTTOBRE IL 78° CICLO DI SPETTACOLI CLASSICI
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
È stata depositata la lista “Vicenza in Comune” dei candidati di Centrosinistra alle elezioni del Consiglio Provinciale del 29 settembre, che si confronterà con altre due liste: “Casa Civica” che rappresenta amministratori non collegati a partiti o aree e “Il Centrodestra Uniti per Vicenza” che dal nome rivela, invece, il proprio orientamento.
“Vicenza in Comune” è una lista di sindaci e consiglieri comunali che vogliono che la Provincia continui ad essere la casa di tutti i Comuni (secondo il modello lanciato da Achille Variati), offrendo loro servizi, supporto e coordinamento.
Il programma elettorale di “Vicenza in Comune” formula proposte specifiche nell’ambito delle materie di competenza dell’ente. Per l’Edilizia scolastica grande attenzione sarà dedicata alla manutenzione degli edifici scolastici provinciali, nonché al completamento del piano di investimenti per l’adeguamento della sicurezza e della vivibilità degli ambienti scolastici.
In tema di Energia e Risparmio Energetico “Vicenza in Comune” ritiene che sia fondamentale che l’Amministrazione Provinciale ricopra un ruolo nelle Comunità Energetiche, a controllo pubblico, che si stanno avviando nella provincia con attività di coordinamento, promozione ma anche di partecipazione.
In materia Infrastutture e Viabilità, il più importante in capo alla Provincia, la lista di Centrosinistra supporterà i territori interessati da progetti infrastrutturali complessi come la linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità, l’elettrificazione della linea ferroviaria Vicenza-Schio e lo sviluppo autostradale di A4, A31 e SPV. Tramite la partecipata Viabilità proseguirà il lavoro di manutenzione, potenziamento e implementazione della rete stradale provinciale.
Sul punto Prevenzione e gestione delle emergenze, “Vicenza in Comune” si impegna a supportare la Protezione civile potenziando la rete di monitoraggio ed allerta in riferimento alle zone critiche della realtà territoriale vicentina.
Per il Turismo la lista si propone di favorire l’aggregazione degli enti che intervengono nella promozione per ottimizzare le risorse necessarie a rendere più efficace e sinergica la comunicazione delle prerogative turistiche del territorio vicentino, in accordo con le imprese e le associazioni di categoria e con il sistema delle pro loco.
Per lo Sviluppo delle aree montane e periferiche “Vicenza in Comune” ritiene che la Provincia possa svolgere un compito di coordinamento a servizio dei Comuni di confine e di quelli di seconda fascia nella definizione degli interventi strategici per la valorizzazione dei loro territori in ambiti come mobilità, turismo e cultura, sviluppo digitale, la tutela del territorio, il risparmio energetico e propone la creazione di sportelli decentrati per gli adempimenti amministrativi e contabili.
Altre proposte del programma elettorale riguardano Mobilità sostenibile e multimodale e la Rete Bibliotecaria Vicentina e Cultura.
I candidati consiglieri provinciali di“Vicenza in Comune” sono 16: Calgaro Loredana, Consigliere San Vito di Leguzzano; Campagnolo Roberto, Consigliere Bassano del Grappa; Cislaghi Gianluca, Consigliere Velo d’ Astico; De Alessandris Elisabetta, Consigliere Creazzo; Gecchelin Carlo, Consigliere Thiene; Guzzonato Marco, Sindaco Marano Vicentino; Lorenzin Milenka, Consigliere Valdastico; Lunardello Marili, Consigliere Caldogno; Palazzi Eviana, Consigliere Torri di Quartesolo; Pilan Mattia, Consigliere Vicenza; Rigotto Antonella, Consigliere Quinto Vicentino; Sartori Dionisio, Consigliere Schiavon; Scremin Giannina, Consigliere Cassola; Storti Enrico, Consigliere Recoaro Terme; Zaffari Diego, Consigliere Arzignano; Zulian Massimo, Sindaco Campiglia dei Berici.
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
Nuovo intervento della capogruppo del Pd in Consiglio regionale del Veneto Vanessa Camani sul tema del terzo mandato.“Il dato politico che sta emergendo con sempre
Dal 13 al 15 giugno, piazza dei Signori a Vicenza ospita la terza edizione di Pizza in Piazza, l’evento firmato AENP (Associazione Eccellenza nella Pizza) che
Il Pescara ha vinto i play off promozione battendo ai calci di rigore la Ternana nella partita di ritorno della Finale e dopo il successo
È morto oggi, a cent’anni, l’avv. Mariano Galla, assessore del Comune di Vicenza dal 1980 al 1981 alla Cultura e, dal 1981 al 1985, alle
Giorgio Zamuner (nella foto) è stato scelto dall’LR Vicenza per sostituire Luca Matteassi nel ruolo di direttore sportivo. La nomination non dev’essere recente perchè il