# Tags
blank

CSV VICENZA. LE PREMIAZIONI DELLA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO “COSTRUIAMO GENTILEZZA 2024”

blank

Il 28 febbraio nella sala conferenze del Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza, è stato consegnato il “Premio Associazione dell’Anno 2024”. L’evento si colloca a conclusione della seconda edizione del Concorso “Costruiamo Gentilezza 2024”, promosso in occasione della Giornata internazionale della gentilezza che si celebra ogni 13 novembre e a cui hanno partecipato Enti del Terzo Settore e Scuole della provincia.
Questa seconda edizione prevedeva due sezioni distinte: Azioni gentili, aperta alle scuole di ogni ordine e grado del territorio provinciale e ” La panchina viola”, dedicata alle iniziative degli Enti del Terzo Settore ETS.
Molti i comuni che hanno aderito e che in questa giornata sono stati presenti in questa giornata. Con loro, per l’Ulss 7 Pedemontana Laura Caldana, responsabile dell’UOS Consultori Distretto Bassano del Grappa e, per l’Ulss 8 Berica, Catia Carturan referente Ufficio Piano di Zona e Progetti.
Il Comune di Vicenza era rappresentato da Sara Maran, consigliera comunale con delega alla Gentilezza, per Camisano era presente il sindaco Renzo Marangon, per Colceresa il vicesindaco e assessore Gentilezza Cinzia Lunardon, per Dueville Giulia Zausa presidente del Consiglio Comunale, per Rossano Veneto il sindaco Marco Zonta con Helga Battaglin assessore al Sociale e Gentilezza, per Santorso Gian Pietro Piazza consigliere con delega al Sociale, per Schio Milva Scortegagna assessore all’Istruzione e infine, per Thiene l’assessore alla Gentilezza Ludovica Sartore.
La presidentessa del CSV Gabriella Mezzalira, la vicepresidente Maria Grazia Bettale e la direttrice Maria Rita Dal Molin hanno consegnato il “Premio Associazione dell’Anno 2024” a L’Ideazione per la città di Vicenza e a Prozacmeno per la Provincia.
Sono state 13 le scuole che hanno realizzato altrettanti elaborati sul tema “Azioni gentili”, alcune coinvolgendo interi gruppi classe, altre proponendo i lavori di singoli alunni. Tutte opere molto interessanti che rappresentano un percorso di riflessione sul rispetto, la relazione e il confronto, che alunni e studenti hanno potuto compiere grazie alla guida e all’impegno dei loro insegnanti.
A “Panchina Viola” (panchine create con materiale di scarto, ripristinate o semplicemente colorate per promuovere la Gentilezza nei luoghi pubblici) hanno partecipato cinque Enti del Terzo Settore.
L’Associazione Alberi Felici Aps di Vicenza ha scelto la frase “La gentilezza non costa nulla, ma vale molto. Prendi un momento per essere gentile e cambierai il mondo di qualcuno”, il Parco Bosco Anima Mundi di Camisano Vicentino ha proposto la riflessione “La gentilezza è la mia religione”, l’ANPA Odv di Thiene ha scritto “Chi ha cura della vita è gentile”, mentre per Integrazione Odv la frase guida è “Gentilezza è prendere un giorno qualsiasi e renderlo speciale” e per Salzena Solidale Odv di Santorso il motto scelta è “La gentilezza è la bellezza dell’anima”.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti
blank

SOVIZZO. LA VIDEO INTERVISTA A LUCIANO NOSTRALI (UN PAESE IN COMUNE): SU PIAZZA MARCONI CHIEDIAMO PIÙ DIALOGO ALLA AMMINISTRAZIONE

Il progetto di riqualificazione di piazza Manzoni (https://ilpunto.news/comune-di-sovizzo-parte-lasta-per-le-aree-pubbliche-della-nuova-piazza-marconi-le-offerte-entro-il-28-febbraio/) sta animando il confronto politico e movimentando la cittadinanza (https://ilpunto.news/sovizzo-il-comitato-piazza-civica-ha-depositato-in-comune-la-raccolta-di-1002-firme-in-cui-chiede-la-sospensione-del-bando/).Nella video intervista di Gianni Poggi interviene sul

Leggi Tutto »

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox