
ELEZIONI REGIONALI 2025. LE DUE VELOCITÀ DEL CENTRODESTRA E DEL CENTROSINISTRA
Campagna elettorale a due velocità per le coalizioni di Centrosinistra e Centrodestra in Veneto: mentre il gruppone trainato dal PD E che aggrega un bel
Confcommercio Vicenza interviene su due temi all’ordine del giorno in città: viabilità e sicurezza. Quanto al primo, l’oggetto della presa di posizione dell’associazione dei commercianti è, di nuovo, il percorso della linea dei bus BRT in corso santi Felice e Fortunato, che inciderà sulla operatività dei negozi frontalieri.
“Vogliamo fare un nuovo tentativo per convincere l’Amministrazione Comunale e l’assessore Cristiano Spiller che vanno trovate soluzioni alternative per diminuire il più possibile l’impatto del metrobus in corso SS. Felice e Fortunato. In ballo c’è il lavoro di tante persone e la sopravvivenza di un borgo commerciale storico della città: l’Amministrazione può e deve fare di più” spiega Nicola Piccolo, presidente di Confcommercio, che annuncia così la richiesta, inviata nei giorni scorsi al sindaco Giacomo Possamai, di convocare un ulteriore tavolo di confronto.
Al tavolo Confcommercio riproporrà la richiesta di deviare su viale Milano i mezzi del trasporto pubblico provenienti da ovest e diretti in centro, lasciando di fatto inalterata la sosta e la viabilità esistente. “Vogliamo – afferma il presidente Piccolo – che l’Amministrazione ci chiarisca, carte alla mano, se esiste un vincolo tecnico inamovibile che impedisce il cambio di tragitto del BRT. Oppure se la volontà di non modificare il progetto sia una scelta squisitamente politica; decisione che ci vedrebbe nettamente contrari per le pesanti conseguenze prevedibili su un luogo simbolo del commercio cittadino”.
In materia di sicurezza, Confcommercio commenta il caso della negoziante di corso Fogazzaro, vittima delle molestie di un pregiudicato straniero che non è stato possibile estradare.
“Dobbiamo evitare a tutti i costi che sulla sicurezza in città si diffonda un senso di impotenza, sia tra gli imprenditori che tra i cittadini” spiega il presidente Piccolo. “A nostro avviso la sicurezza è fatta prima di tutto di controllo puntuale del territorio con la presenza delle Forze dell’Ordine e di certezza della pena, ovvero di norme efficaci e immediatamente applicabili, che mettano i responsabili di piccoli e grandi reati in condizione di non nuocere più alla comunità, senza se e senza ma”.
“Noi il nostro apporto lo diamo – aggiunge il presidente – con le nostre vetrine illuminate e la presenza degli operatori nelle attività che si affacciano su vie e piazze. Sappiamo che le Forze dell’Ordine, pur facendo il massimo nelle loro possibilità, non possono essere ovunque in qualsiasi momento, ma chiedo al sindaco e alla polizia locale di destinare al controllo del territorio tutte le risorse disponibili, eventualmente anche riorganizzando gli uffici e rivedendo turni e orari per portare più agenti in strada per la lotta al degrado. Mentre ai parlamentari berici, di tutti gli schieramenti politici, chiedo di agire sui ministeri competenti perché Vicenza abbia l’attenzione che merita in termini di destinazione di uomini e mezzi per la pubblica sicurezza, agendo sulle dotazioni degli organici”.
Campagna elettorale a due velocità per le coalizioni di Centrosinistra e Centrodestra in Veneto: mentre il gruppone trainato dal PD E che aggrega un bel
Comunicato stampa di Fondazione Roi La Fondazione Giuseppe Roi, ente filantropico impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale vicentino, annuncia con orgoglio la pubblicazione sulla Piattaforma
Nota di Antonio Marco Dalla Pozza (PD) Quando, circa quattro mesi fa, dalle assemblee dei sette Circoli del Partito Democratico di Vicenza PD Vicenza città
Ci siamo. Un mese e mezzo di astinenza calcistica da quel 28 maggio, che resterà negli annali biancorossi per la eliminazione dai play off, e
Fra pochi giorni, il 14 luglio, è in calendario il raduno dell’LR Vicenza 2025-2026 e, pur con una scadenza così vicina, la nuova squadra è
Il Comitato che riunisce commercianti e residenti di corso santi Felice e Fortunato ha incontrato mercoledì 2 luglio il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e