# Tags
blank

COMUNE DI VICENZA. VARATO IL PIANO ASFALTATURE IN COLLABORAZIONE CON VIACQUA E V-RETI. 3,8 MILIONI DI EURO PER 16,5 KM DI STRADE COMUNALI

blank

È stato presentato il 29 maggio il piano delle asfaltature che, fino alla fine dell’anno, interesserà le strade comunali di Vicenza. Il ripristino del manto stradale riguarda 16,4 chilometri di strade comunali, per un totale di 94.400 metri quadrati di nuove pavimentazioni.
I lavori saranno svolti dal Comune di Vicenza, Viacqua e V-Reti; quest’ultimi, lavoreranno nell’ambito dell’adempimento al regolamento per l’esecuzione di scavi su strade comunali, che prevede il ripristino definitivo delle pavimentazioni a seguito di lavori di potenziamento, aggiornamento o estensione delle reti di sottoservizi. Il costo complessivo degli interventi sarà di circa 3.800.000 euro, di cui 2.200.000 finanziati dal Comune.
«Presentiamo un piano delle asfaltature molto atteso – ha commentato il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai -. Non riusciamo a intervenire ovunque, ma con questa modalità di coordinamento con Viacqua e V-Reti riusciamo a programmare bene i nostri interventi. Le strade comunali sono tante, ma più di 16 chilometri sono comunque una quota assolutamente rilevante: parliamo di un investimento da quasi 4 milioni che è frutto di questa attività di coordinamento e che non sarebbe mai possibile per la sola Amministrazione comunale».
«Attraverso questa sinergia – ha aggiunto l’assessore alla viabilità e ai lavori pubblici Cristiano Spiller – potremo così evitare sovrapposizioni tra i cantieri, riducendo al minimo i disagi viabilistici per la cittadinanza. Questa previsione tiene conto anche degli interventi che non siamo riusciti a fare l’anno scorso e che sono stati quindi rinviati all’anno in corso».
La consigliera comunale Simona Siotto e il consigliere di quartiere Nicolò Aldighieri, entrambi di Fratelli d’Italia, hanno contestato in una nota congiunta l’iniziativa dell’amministrazione: «il piano annunciato mescola volutamente due livelli molto diversi: le asfaltature programmate e finanziate dal Comune e i semplici ripristini tecnici eseguiti da Viacqua o V-Reti a seguito di scavi. Mettere tutto insieme serve solo ad amplificare la portata dell’intervento, ma crea confusione nei cittadini. Così si maschera la mancanza di un vero piano di manutenzione urbana e si dà l’illusione di un’azione capillare che, nei fatti, è del tutto parziale».
«Il vero problema – precisa Siotto – è che questa Giunta, e in particolare l’assessore Spiller, sembra agire senza una visione coerente, manca un’impostazione tecnica solida, manca – soprattutto – una strategia».

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox