
ELEZIONI REGIONALI 2025. LE DUE VELOCITÀ DEL CENTRODESTRA E DEL CENTROSINISTRA
Campagna elettorale a due velocità per le coalizioni di Centrosinistra e Centrodestra in Veneto: mentre il gruppone trainato dal PD E che aggrega un bel
È stato presentato il 19 giugno nel comando di Polizia Locale di strada Soccorso Soccorsetto il progetto che prevede l’implementazione della videosorveglianza comunale nell’area del Quadrilatero di Vicenza. Un intervento che il Comune intende finanziare per metà con fondi propri e per l’altra metà con un contributo ministeriale.
L’intervento vedrà l’installazione di quattro nuove telecamere, ciascuna dotata di visuale a 360 gradi fissa, con costante copertura di contesto delle aree interessate. Ogni telecamera, inoltre, potrà essere orientata e avrà lo zoom ottico. Il progetto prevede il posizionamento dei nuovi occhi elettronici in Campo Marzo, lato parco Ippodromo tra il park Verdi e la recinzione, a Piazzale Bologna, all’incrocio con via Verdi, in via Btg Monte Berico, all’incrocio con via Napoli, e in corso Santi Felice e Fortunato, all’incrocio con piazzale Giusti.
Il costo complessivo del progetto per l’ampliamento della videosorveglianza comunale è di 90.000 euro, di cui 45.000 euro coperti dal Comune e gli altri 45.000 che potrebbero essere finanziati grazie a un contributo statale. Dopo essere stato approvato dalla Giunta e firmato dal sindaco, il progetto verrà sottoposto alla Prefettura che, a sua volta, lo valuterà in sede di Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica, prima di inviarlo al Ministero per l’approvazione.
A presentare il progetto e la richiesta di finanziamento il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e il comandante della polizia locale Massimo Parolin.
“Abbiamo deciso di essere molto veloci – ha commentato il sindaco Possamai -, per cui abbiamo presentato un progetto che trasmetteremo in Prefettura per richiedere un contributo ministeriale. Abbiamo anche deciso di finanziarlo per metà dell’importo totale: l’Amministrazione comunale metterà dunque 45.000 euro sui 90.000 euro totali che prevede il progetto. Questo ci darà più possibilità di essere finanziati, quindi l’obiettivo è avere l’ok dal ministero entro la fine dell’anno e poter posizionare le telecamere già nella prima metà del 2026”.
Campagna elettorale a due velocità per le coalizioni di Centrosinistra e Centrodestra in Veneto: mentre il gruppone trainato dal PD E che aggrega un bel
Comunicato stampa di Fondazione Roi La Fondazione Giuseppe Roi, ente filantropico impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale vicentino, annuncia con orgoglio la pubblicazione sulla Piattaforma
Nota di Antonio Marco Dalla Pozza (PD) Quando, circa quattro mesi fa, dalle assemblee dei sette Circoli del Partito Democratico di Vicenza PD Vicenza città
Ci siamo. Un mese e mezzo di astinenza calcistica da quel 28 maggio, che resterà negli annali biancorossi per la eliminazione dai play off, e
Fra pochi giorni, il 14 luglio, è in calendario il raduno dell’LR Vicenza 2025-2026 e, pur con una scadenza così vicina, la nuova squadra è
Il Comitato che riunisce commercianti e residenti di corso santi Felice e Fortunato ha incontrato mercoledì 2 luglio il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e