
ELEZIONI REGIONALI 2025. L’EX ASSESSORE DALLA POZZA CANDIDATO CONSIGLIERE DEL PD VICENTINO
Nota di Antonio Marco Dalla Pozza (PD) Quando, circa quattro mesi fa, dalle assemblee dei sette Circoli del Partito Democratico di Vicenza PD Vicenza città
Giacomo Possamai, sindaco di Vicenza (nella foto di Gianni Poggi), ribatte all’accusa di immobilismo rivoltagli solo qualche giorno prima dal Centrodestra con un annuncio importante: la nuova Biblioteca Civica Bertoliana sarà nella ex scuola media di contrà Riale, a nord del settecentesco Palazzo Cordellina che è già sede della presidenza e della direzione della istituzione. Si recupera così e si sviluppa un’intuizione che risale al 2008, quando era presidente dell’istituzione Mario Giulianati.
La decisione è presa e si parte subito con uno studio di fattibilità, per il quale sono stati stanziati 200 mila euro. Si chiude così definitivamente il progetto della amministrazione Rucco di spostare la biblioteca nell’edificio dell’ex Tribunale a Santa Corona.
Sono tre i motivi che hanno spinto la Giunta ad abbandonare la precedente idea e a scegliere la sede, inuttilizzata da anni, della scuola inizialmente intitolata a Leonardo da Vinci e, successivamente, a Toni Giuriolo. Prima di tutto l’aspetto economico, perchè il trasferimento e l’adattamento del vecchio Tribunale avrebbe avuto un costo (30 milioni) insostenibile; un altro motivo è la funzionalità, perchè la struttura prescelta è già sufficientemente adatta ad ospitare una biblioteca. Infine c’è il profilo urbanistico, visto che si creerà un polo bibliotecario in una area della città (quella ai lati di contrà Riale) che lo è già storicamente.
«Per far fronte a un investimento che avrebbe sfiorato i 30 milioni di euro – ha commentato il sindaco – avremmo dovuto indebitare il Comune per anni, rinunciando a qualsiasi altro intervento sulla città. Ci aspettiamo che lo studio di fattibilità evidenzi costi inferiori per la soluzione ex Giuriolo a fronte di evidenti benefici relativi a questa localizzazione: dalla possibilità di realizzare una grande torre libraria dove trasferire – semplicemente attraversando la strada – e mettere quindi in sicurezza il patrimonio che oggi grava su Palazzo San Giacomo, all’opportunità unica di creare un grande quartiere culturale che la biblioteca e la città meritano».
La logistica della nuova sede permetterà il collegamento tra contra’ Riale e contra’ Cornoleo attraverso i cortili interni agli edifici della scuola. Sul futuro di Palazzo San Giacomo e di Palazzo Costantini, che sono attualmente le due sedi adiacenti della Bertoliana, una decisione non c’è ancora, anche se dovrebbero restare funzionali al complesso.
GIANNI POGGI
La video intervista a Giacomo Possamai sindaco di Vicenza
Nota di Antonio Marco Dalla Pozza (PD) Quando, circa quattro mesi fa, dalle assemblee dei sette Circoli del Partito Democratico di Vicenza PD Vicenza città
Ci siamo. Un mese e mezzo di astinenza calcistica da quel 28 maggio, che resterà negli annali biancorossi per la eliminazione dai play off, e
Fra pochi giorni, il 14 luglio, è in calendario il raduno dell’LR Vicenza 2025-2026 e, pur con una scadenza così vicina, la nuova squadra è
Il Comitato che riunisce commercianti e residenti di corso santi Felice e Fortunato ha incontrato mercoledì 2 luglio il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e
Il palco della sala centrale del Teatro comunale di Vicenza è stato lo scenario della presentazione della 19esima stagione artistica del Teatro che si svilupperà
Com’era ovvio, sta prendendo una brutta piega la vicenda dell’Italia-America Friendship Festival, manifestazione ideata e diretta da Jacopo Bulgarini d’Elci, già vicesindaco di Vicenza e