
LR VICENZA. LAEZZA AL GIUGLIANO E TORNA MASSOLO
Comunicati stampa dell’LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver ceduto al Giugliano Calcio, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive di Giuliano
Comunicato stampa del Comune di Vicenza
ll sindaco Giacomo Possamai ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente e in vigore fino a fine anno, che consente di sanzionare chi si prostituisce all’interno di automobili, camper e caravan e chi viene trovato insieme a persone già sanzionate in passato.
Il provvedimento è stato presentato dal sindaco insieme al comandate della polizia locale Massimo Parolin, alla presenza del questore di Vicenza Francesco Zerilli, che ha sottolineato la costante collaborazione con il Comune nel contrasto a un fenomeno potenzialmente contiguo ad ambienti malavitosi.
«La presenza di veicoli utilizzati per la prostituzione – ha detto il sindaco – risulta articolarmente molesta per i residenti e per le attività di alcune zone della città, in particolare viale San Lazzaro e viale Verona, oltre che causa di degrado».
Anche per le violazioni rilevate all’interno dei veicoli la sanzione è di 500 euro, come per quelle date su strada. Queste ultime sono state 84 nel 2024 (di cui 82 a persone sorprese a prostituirsi e 2 ai clienti) e 46 nei primi tre mesi del 2025 (tutte a carico di chi si prostituisce), indice di un intenso controllo da parte della polizia locale. Le multe sono state date in viale Verona, viale San Lazzaro, strada Padana verso Padova, viale Vecchia Ferriera e corso Santi Felice e Fortunato.
Prosegue inoltre, accanto all’attività repressiva, l’azione di contrasto allo sfruttamento sessuale e di sostegno alle persone vittime di tratta. Il settore Servizi sociali del Comune di Vicenza segnala che nell’ambito del progetto regionale Navigare nei territori dei Comuni di Vicenza, Altavilla Vicentina, Creazzo e Montecchio Maggiore negli ultimi 12 mesi gli operatori hanno contattato 69 persone su strada (di cui 41 donne in prevalenza rumene e 28 trans in prevalenza brasiliani). Di queste, una dozzina sono quelle che si prostituiscono lungo le strade del Comune di Vicenza. Sono state inoltre contattate 40 persone che si prostituiscono all’interno di appartamenti (di cui 38 donne in prevalenza provenienti da paesi asiatici e 2 trans) nei Comuni di Vicenza, Montecchio Maggiore e Bolzano Vicentino. Il progetto ha preso in carico 10 persone per l’uscita dalla condizione di sfruttamento, compresi 4 casi di sfruttamento lavorativo. Ha infine garantito specifici servizi, tra cui accompagnamenti socio sanitari, identificazione formale, orientamento legale, inserimenti lavorativi e percorsi formativi.
Comunicati stampa dell’LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver ceduto al Giugliano Calcio, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive di Giuliano
Comunicato stampa di LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver acquisito dalla S.S. Arezzo, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto condizionato, il
Comunicato stampa di LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver ceduto al Benevento Calcio, a titolo temporaneo con diritto di opzione e obbligo
Comunicato stampa dell’LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver ceduto alla S.S. Arezzo, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive di Filippo
Comunicato stampa del Comune di Vicenza Sono stati consegnati i primi 6 degli 11 appartamenti di emergenza abitativa messi a disposizione dal Comune per gli
Comunicato stampa del Gruppo PD Veneto in Consiglio regionale “Abbiamo compiuto un passo fondamentale per il futuro della sanità territoriale: con l’approvazione della proposta di