# Tags
blank

COMUNE DI VICENZA. NOTTE BIANCA DAL 4 AL 6 LUGLIO IN CENTRO STORICO

blank

Venerdì 4 e sabato 5 luglio dalle 18 alle 2 e domenica 6 luglio dalle 18 a mezzanotte torna l’evento che lo scorso anno ha portato in centro storico oltre centomila persone per un weekend di festa pensato per tutti i vicentini, di tutte le età.
Gli appuntamenti della Notte Bianca coinvolgeranno tutte le principali location del centro storico: piazza dei Signori ospiterà gli appuntamenti più attesi e per tutte le età a partire dalle 17, in piazza Castello dj set ed eventi per i giovani, in piazza San Lorenzo gli eventi rock. Altre proposte interesseranno anche contra’ Garibaldi, piazza Duomo, corso Fogazzaro Sud e piazza Matteotti. Sabato sera, inoltre, la Basilica Palladiana ospiterà una cena di beneficenza.
La principale novità dell’edizione 2025 della Notte Bianca riguarda proprio piazza Matteotti e il ritorno a Vicenza degli Alpini, dopo il successo dell’Adunata dello scorso anno. Per l’occasione piazza Matteotti diventerà La Piazza Alpina, sarà addobbata a tema e ospiterà per tutti i tre giorni dell’evento uno stand gastronomico in pieno stile osteria veneta. Il palco d’eccezione sarà la facciata di Palazzo Chiericati dove venerdì 4 luglio a partire dalle 20.45 si esibiranno due cori alpini della Sezione “Monte Pasubio” di Vicenza, il Coro Gramolon e a seguire il Coro Amici Alpini (21.30). Sabato 5 dalle 19.45 ci sarà la sfilata degli Alpini da piazza Castello a piazza Matteotti, che anticipa il grande concerto della Fanfara storica della Sezione ANA di Vicenza “Monte Pasubio”, che si terrà proprio in piazza Matteotti dalle 20.45.
Saranno scenari di eventi e spettacoli tutte le piazze del Centro storico: piazza dei Signori, piazza Castello, piazza san Lorenzo, piazza Duomo e contrà Garibaldi. E non solo, perchè ci saranno location in molte vie come corso Palladio e corso Fogazzaro e a Palazzo Chiericati e al Teatro Olimpico.
La Piccionaia arricchirà il programma della Notte Bianca organizzando due eventi: “Geometrie Palladiane” il sabato alle 18.30 con ritrovo alle scalette di Monte Berico (viaggio a Vicenza vista dall’alto) e Silent Play “Serpente e il Dragone a Palazzo Cordellina, la domenica alle 18.45 e alle 21. 
La Notte Bianca di Vicenza 2025, si svolgerà durante il primo weekend dei saldi per favorire i commercianti che hanno deciso di contribuire all’evento. 
Non sarà possibile transitare in Ztl in centro storico, nell’area interessata dagli eventi, durante la manifestazione, dal 4 al 6 luglio, e in occasione degli allestimenti, il 3 luglio, e dei disallestimenti, il 7 luglio. È previsto il divieto di sosta in contra’ Garibaldi e piazza del Duomo.
Saranno deviate le corse degli autobus nell’area della manifestazione, quindi in piazza Castello, piazza De Gasperi, Piazza Matteotti, con la soppressione di alcune fermate e la creazione temporanea di nuove fermate sui nuovi percorsi.
Tutte le info sono disponibili nel sito nottebiancaitalia.it/notte-bianca-vicenza.html

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox